Vai al contenuto
natura a milano

natura a milano

dalla Ca’ Granda, alla Guastalla alla Besana

BRERA: il quartiere più bohémien di Milano

Monica ci guiderà in una passeggiata a Brera, fra storici palazzi, scorci lontani nel tempo e storie vecchie e nuove di ordinaria milanesità (durata 2h, costo € 16)

Villa reale di Monza

NOVITA’ – VILLA REALE DI MONZA: luoghi di delizia e profumo di rose

Debora ci guiderà alla Villa Reale di Monza alla scoperta dei Giardini storici della Villa già Arciducale, degli Appartamenti Reali del primo piano e infine dello splendido Roseto in fiore, tra forme, colori e profumi (durata 2h 30′, costo € 18 + biglietto). ISCRIZIONI con PAGAMENTO ANTICIAPTO entro il 13 MAGGIO

Villa reale di Monza

NOVITA’ – VILLA REALE DI MONZA: luoghi di delizia e profumo di rose

Debora ci guiderà alla Villa Reale di Monza alla scoperta dei Giardini storici della Villa già Arciducale, degli Appartamenti Reali del primo piano e infine dello splendido Roseto in fiore, tra forme, colori e profumi (durata 2h 30′, costo € 18 + biglietto). PAGAMENTO ANTICIPATO OBBLIGATORIO ENTRO IL 16 MAGGIO – ULTIMI 3 POSTI

dalla Ca’ Granda, alla Guastalla alla Besana

BRERA: il quartiere più bohémien di Milano

Monica ci guiderà in una passeggiata a Brera, fra storici palazzi, scorci lontani nel tempo e storie vecchie e nuove di ordinaria milanesità (durata 2h, costo € 16)

ca granda guastalla

NOVITA’ – DALLA CA’ GRANDA, ALLA GUASTALLA, ALLA BESANA: storie di… sanità pubblica, di acque, di splendidi giardini e di cimiteri

ciclo di visite MILANO ALL’APERTO
Monica ci guiderà in una passeggiata alla scoperta di una parte centrale della città ricca di storia, ma poco conosciuta: dalla Ca’ Granda (storico ospedale del Filarete) al Laghetto (porto per i marmi del Duomo), dal Giardino della Guastalla (angolo verde cinquecentesco) alla Sinagoga con la storia della Comunità ebraica milanese, dal Tribunale alla Rotonda della Besana, passando per la Chiesa di S.Maria della Pace. (durata 2h, costo € 15)