Vai al contenuto

LA MILANO DEI MISTERI 2: storie maledette a corte

Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marika ci guiderà alla scoperta di congiure, intrighi e efferati delitti legati alla gestione del potere a Milano all'epoca di Visconti e Sforza (durata 1h 30', costo € 12)

€12

Chiesa di S. MARIA delle GRAZIE e CENACOLO

Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 31 ENTRO IL 4 ottobre, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio - POSTI ESAURITI

€31,00

NOVITA’ – mostra “Vincent VAN GOGH. Pittore colto” al Mudec

Ilaria ci guiderà alla scoperta di aspetti inediti della figura del grande pittore olandese. Una mostra con grandi capolavori, da guardare con altri occhi, cercando, dietro al furore delle pennellate, non solo l’animo e il cuore dell’artista, ma anche la sua profonda e ampia intelligenza culturale (durata 1h 30')
ISCRIZIONE con PAGAMENTO anticipato di €27 (compreso bigleitto) ENTRO IL 4 OTTOBRE o fino esaurimento biglietti
- POCHI POSTI

€27,00

NOVITÀ – mostra “BANKSY PAINTING WALLS” nell’Orangerie della Villa Reale di Monza

NOVITA'
Elisabetta ci guidera nella mostra di Banksy a partre da queste domande - Liberi di esprimersi o rispettosi della proprietà e del decoro? Denuncia delle violenze e della globalizzazione o speculazione del meccanismo dell’imprendibilità?
(durata 1 ora 30 min)
E' ancora possibile ISCRIVERSI con PAGAMENTO ANTICIPATO obbligatorio entro IL 4 OTTOBRE di € 25, compreso biglietto intero – ULTIMI POSTI DISPONIBILI

€25

NOVITA’ – MANZONI, la sua CASA e i luoghi della sua vita

NOVITA’ – ANNO MANZONIANO
Marika ci guiderà alla scoperta della Casa di Alessandro Manzoni, nell'anno manzoniano, e in una passeggiata nei luoghi da lui più frequentati
durata 2h, costo € 15 + biglietto - E' ancora possibile ISCRIVERSI con PAGAMENTO ANTICIPATO OBBLIGATORIO del biglietto entro IL 4 OTTOBRE – ULTIMI POSTI

€15

CIMITERO MONUMENTALE 1: un museo a cielo aperto

ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marika ci guiderà alla visita del museo a cielo aperto, che è il Cimitero Monumentale, con la sua ricca varietà di sculture da metà '800 agli anni '30 del '900 (durata 2h, costo € 15)

€15

NOVITA’ – IL LIBERTY ATTORNO AL DUOMO: non solo residenza

ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci porterà alla scoperta del Liberty nel centro di Milano, con magazzini commerciali, hotel, residenze, terminando al Camparino in Galleria, dove potrete prendere un tipico aperitivoo (durata 1h 30', costo € 12)

€12

NOVITA’ – TRA NAVIGLI E RISAIE IN BICICLETTA

NOVITA'- ITINERARIO IN BICICLETTA
Marta ci guiderà in bicicletta alla scoperta di ambienti tipici lombardi tra i Navigli Pavese e Grande e il territorio agricolo del Parco delle risaie, in Comune di Milano (durata 3h 15', costo € 22, €15 x under15)
E' necessario essere muniti di bicicletta.

€22,00

Chiesa di S. MARIA delle GRAZIE e CENACOLO

Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 33 ENTRO IL 4 OTTOBRE o fino ad esaurimento posti, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio - possibili biglietti ridotti - ULTIMI POSTI DISPONIBILI

€33,00

NOVITA’ – CHIESA e CRIPTA di S. SEPOLCRO

Marta ci porterà alla scoperta della doppia chiesa di origine medievale legata al S. Sepolcro di Gerusalemme, con la parte inferiore o cripta appena restaurata (durata 1h 30', costo € 12 + biglietto)

€12

NOVITA’ – ALDA MERINI, la poetessa dei Navigli

DATA PROVVISORIA
ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marika ci accompagnerà in una passeggiata tra Porta Genova e i Navigli ripercorrendo la vita e le opere della grande poetessa, con visita anche alla casa museo Alda Merini (durata 1h 30', costo € 12)

€12

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE

ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà in una passeggiata all'esterno del Duomo e tra le guglie delle sue Terrazze, in mezzo a un "popolo" di sculture su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 12)
E' possibile aggiungere la visita all'area arcehologica e all'interno del Duomo dopo la S.Messa (tot 2h 45', costo € 18) + biglietto

€12,00

IL DUOMO: chiesa CATTEDRALE, area archeologica del BATTISTERO

Marta ci farà conoscere il simbolo di Milano, il Duomo gotico con la sua storia secolare e l'area archeologica del Battistero di S. Giovanni alle Fonti (durata 2h 15', costo € 15 + biglietto)
Se il meteo lo consente la visita sarà preceduta dalla salita in ascensore alle terrazze (durata 2h 45, costo € 18 + biglietto)
DATA PROVVISORIA

€18

Basilica di S. LORENZO Maggiore e cappella di S. Aquilino

DATA PROVVISORIA
Marta ci farà conoscere la ricca, misteriosa e complessa Basilica paleocristiana di S.Lorenzo con la Cappella di S.Aquilino con gli splendidi mosaici antichi (durata 1h 45', costo € 12 + biglietto cappella S. Aquilino)

€12

CIMITERO MONUMENTALE 2: alla scoperta di personaggi sconosciuti

ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marika ci guiderà nel secondo e più approfondito itinerario all'interno del Cimitero Monumentale, nel meraviglioso museo a cielo aperto alla scoperta di personaggi sconosciuti (durata 2h, costo € 15)

€15

La MILANO dei MISTERI 1: il volto noir della città

ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marika ci guiderà alla scoperta di alcune leggende nere di Milano, riguardanti streghe, fantasmi, cacce umane e delitti, che rendono la città più misteriosa e intrigante (durata 2h, costo € 15)

€15

IL DUOMO: chiesa CATTEDRALE, area archeologica del BATTISTERO e MUSEO

DATA PROVVISORIA
Marta ci farà conoscere il simbolo di Milano, il Duomo gotico con la sua storia secolare, l'area archeologica del Battistero di S. Giovanni alle Fonti e completerà la visita un essenziale percorso all'interno del Museo (durata 2h 30', costo € 18 + biglietto)

€18

NOVITA’ – L’univesità BOCCONI e il nuovo CAMPUS

ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
DATA PROVVISORIA
Marta ci condurrà alla scoperta della prestigiosa Università Bocconi, percorrendo i vari spazi tra i numerosi edifici che la costituiscono, per cui potremo cogliere l’evoluzione dell’architettura dagli anni ‘30 ad oggi, che si è adattata a rispondere alle diverse necessità del Campus cambiate nei decenni.
(durata 1h 30', costo € 12)

€12

Basilica dei SS. APOSTOLI e S. NAZARO MAGGIORE

DATA PROVVISORIA
Marta ci guiderà alla scoperta della paleocristiana Basilica Apostolorum dedicata a San Nazaro, con i reperti archeologici, i resti della ricostruzione romanica e il Mausoleo Trivulzio aggiunto nel Cinquecento (durata 1h 30', costo € 12 + offerta chiesa)

€12