
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Marzo 2021
IL LIBERTY a PORTA VERCELLINA: la borghesia si trasferisce in periferia
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà nella zona di Porta Vercellina che è stata costruita, con l’abbattimento delle mura spagnole verso il Castello Sforzesco, dalla borghesia imprenditoriale tra fine Ottocento e inizio Novecento, realizzando sia edifici eclettici che splendidi esempi di architettura Liberty (durata 1h 30', costo € 12)
NOVITA’ – MILANO AL FEMMINILE. Storia delle grandi donne che hanno reso celebre la nostra città
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Linda ci racconterà delle grandi donne che hanno reso celebre Milano. Tra passioni, amori e tradimenti scopriremo il lato rosa della nostra città (durata 1h30', costo € 12)
NOVITA’ – OLTRE PORTA NUOVA: Milano si rinnova
DATA PROVVISORIA
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà in una passeggiata attorno all'area del nuovo quartiere di Porta Nuova, per vedere come un grande intervento urbano possa smuovere anche l’intorno, dove altre architetture e spazi urbani si stanno rinnovando (durata 2h, costo € 15)
NOVITA’ – DAL DUOMO AI NUOVI GRATTACIELI IN BICICLETTA: alla scoperta del punto più alto di Milano
DATA PROVVISORIA
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci porterà alla scoperta dei grattacieli di Milano e di altre architetture del XX sec, in bicicletta o con monopattino elettrico (durata 2h 15', costo € 15)
La MILANO dei MISTERI 1: il volto noir della città
DATA PROVVISORIA
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marika ci guiderà alla scoperta di alcune leggende nere di Milano, riguardanti streghe, serial killer e delitti, che rendono la città più misteriosa e intrigante (durata 2h, costo € 15)
MITI e LEGGENDE di MILANO
DATA PROVVISORIA
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Linda ci guiderà alla scoperta di miti, personaggi, storie e leggende di Milano (durata 1h 30', costo € 12)
Interventi nell’AREA dell’EX-FIERA: TRE TORRI e Residenze CITYLIFE
DATA PROVVISORIA
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà alla scoperta della Milano contemporanea nell'area dell’ex-Fiera: dalle Residenze Hadid e Liebeskind al MiCo, dalle Torri Isozaki e Hadid, alla costruenda Torre Libeskind, dallo Shopping District al Parco urbano (durata 2h 15', costo € 15)
NOVITA’ – PORTA TICINESE: storie e leggende tra sacro e profano
DATA PROVVISORIA
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci farà conoscere la ricca e complessa area del parco delle Basiliche, con le sue storie e leggende (durata 1h 30', costo € 12)
Il CENACOLO di Leonardo
DATA PROVVISORIA
Marta propone la visita al capolavoro leonardesco del Cenacolo con inquadramento nel complesso religioso di S.Maria delle Grazie (durata 1h 15')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 27 comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio, possibili biglietti ridotti
Chiesa di S. MARIA DELLE GRAZIE e CENACOLO
DATA PROVVISORIA
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all'interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro leonardesco del Cenacolo (durata 2h 15')
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 30 comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio, possibili biglietti ridotti
CIMITERO MONUMENTALE 1: un museo a cielo aperto
DATA PROVVISORIA
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marika ci guiderà alla visita del museo a cielo aperto, che è il Cimitero Monumentale, con la sua ricca varietà di sculture da metà '800 agli anni '30 del '900 (durata 2h, costo € 15)
Aprile 2021
NOVITA’ – LUNGO IL NAVIGLIO GRANDE 2: S. Cristoforo, le Canottieri, la ex Richard-Ginori
DATA PROVVISORIA
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci farà conoscere un tratto del Naviglio Grande che era in periferia fino a metà del secolo scorso, con la chiesetta di S. Cristoforo, le storiche società dei Canottieri e l'isolato urbano trasformato della ex-fabbrica Richard Ginori (durata 2h, costo € 15 + offerta chiesa)
Maggio 2021
NOVITA’ – TRA NAVIGLI E RISAIE IN BICICLETTA
DATA PROVVISORIA
Per il ciclo di visite MILANO ALL'APERTO
Marta ci guiderà in bicicletta alla scoperta di ambienti tipici lombardi tra i Navigli e il territorio agricolo delle risaie, in Comune di Milano (durata 3h, costo € 18, possibili riduzioni)