
- Questo evento è passato.
NOVITÀ – LA STAZIONE CENTRALE e i suoi DINTORNI: tra echi Liberty e grazie Decò
giovedì 10 Luglio – alle ore 17.30
Monica Torri
Architetto e guida turistica
Liberty Milano Liberty Milano Liberty Milano
La stazione Centrale
A lungo considerata emblema del Ventennio per i tanti fasci che la ornano e per l’inaugurazione nel 1931, la Stazione Centrale di Milano è in realtà un’architettura nata e cresciuta nel clima di modernità degli inizi del Novecento. A progettarla uno dei prolifici architetti protagonisti della stagione Liberty milanese, Ulisse Stacchini, che ne fece un’opera grandiosa e magnifica, tuttora imponente nella sua candida mole.
Ispirata alle tensioni futuristiche di Sant’Elia, la Stazione fu arricchita da eleganti motivi decorativi nutriti di esotismo, culminanti in un repertorio decorativo che può già definirsi Déco. Un insieme di elementi che testimoniano la rapida evoluzione del gusto, segnando il tramonto delle forme Liberty.
Architetture Liberty nei dntorni
Una breve passeggiata nei dintorni della Stazione si verso via Filzi (casa Bogani di Pirovano, del 1906) che nelle vie attorno a via Settembrini tra edifici dalle aggraziate forme ancora floreali che abbondano nella zona, permette un facile confronto alla scoperta anche di un Liberty “minore” che tuttavia conserva intatto il fascino della Belle Époque.







PRENOTA LA TUA VISITA DELL’ART NOUVEAU WEEK
CONDIZIONI PER PRENOTAZIONE, PAGAMENTO, CONFERMA O DISDETTA VISITA
- per motivi organizzativi è obbligatoria LA PRENOTAZIONE entro 2 GIORNI PRIMA DELLA VISITA; se ci sono ancora posti disponibili ci si potrà aggiungere anche il giorno prima
- con il sistema di PAGAMENTO ONLINE, per ISCRIVERSI bisogna ACQUISTARE LA VISITA GUIDATA scegliendo la vostra tariffa – sono possibili RIDUZIONI
- vi arriva subito dopo il pagamento una mail che vi dice che l’ORDINE è STATO RICEVUTO ed è IN ELABORAZIONE (controllate la cartella spam)
- in seguito vi arriva un’altra mail che controlliamo noi e che dice che L’ORDINE è STATO COMPLETATO – è la CONFERMA ISCRIZIONE (controllate la cartella spam)
- sarete quindi ricontattati VIA MAIL per le INFO PRATICHE della visita (o per l’eventuale ANNULLAMENTO) IL GIORNO PRIMA DELLA VISITA (controllate la cartella spam)
- la visita si realizza con un MINIMO di 6 persone (giorni feriali) o 10 persone (sabato e domenica). Se non si raggiunge il minimo, il pagamento può essere da noi tenuto per altra visita da prenotare entro 1 anno o può essere rimborsato entro 5 giorni per motivi tecnici
- eventuali DISDETTE devono pervenire entro 2 giorni della visita (e comunque prima del ricevimento della mail di CONFERMA visita), altrimenti sarà trattenuto tutto il compenso della guida
- per richieste particolari contattateci solo ed esclusivamente VIA MAIL ad info@scopriremilano.it, non al telefono o con whatsapp – c’è una SEGRETERIA attiva SOLO VIA MAIL in orario di ufficio dal lunedì al venerdì e il sabato mattina
Acquista la tua visita guidata
LA STAZIONE CENTRALE e i suoi DINTORNI: tra echi Liberty e grazie Decò – 10/07
ART NOUVEAU WEEK
Monica ci farà scoprire la Stazione Centrale, progettata nel 1912 in stile Liberty a seguito di concorso dall’arch. Stacchini, diventata negli anni Venti molto più monumentale, con motivi esotici ed in stile Decò
PRENOTAZIONE CON PAGAMENTO OBBLIGATORIO: entro 8 luglio
DURATA: 2 ore
RITROVO: 10 minuti prima dell’orario indicato – in piazza Duca d’Aosta, davanti alla Stazione, sotto la Mela di Pistoletto
DISDETTE CON POSSIBILITA’ DI RIMBORSO: entro 8 luglio
NOTE: per la riduzione IL o TCI è necessario allegare la tessera socio al momento dell’acquisto, caricando la foto della tessera direttamente in fase di checkout (attenzione, file max 1MB)
![]() |
Intero | 16,00 € | ||||
![]() |
Ridotto soci IL e TCI | 13,00 € | ||||
![]() |
Ridotto under 18 | 10,00 € |
Hai una cartolina regalo visita o una cartolina abbonamento?
Se hai ricevuto una cartolina regalo visita o abbonamento o se hai acquistato una cartolina abbonamento per te segui la procedura di seguito. Inserisci il codice alfanumerico di 16 lettere/cifre che trovi sulla cartolina (Dove trovo il codice) (del tipo XYZ1-BB22-33CC-DDDD) escluso Axxx e Vxxx, nella pagina di “riepilogo ordine” del carrello. Poi clicca sul bottone “Usa buono regalo”. Se il tuo buono ha ancora del credito residuo vedrai lo sconto applicato sul totale (Dove si trova il campo in cui dovrai inserire il codice).
NON è possibile usare la cartolina ABBONAMENTO 5 visite+1 IN REGALO dove ci sono da acquistare BIGLIETTI per la visita