Vai al contenuto
Itinerari a piedi

Itinerari a piedi

NOVITA’ – LE CASE CAMPANINI in Porta Vittoria

ART NOUVEAU WEEK
Marta ci introdurrà, con l’aiuto del custode dello stabile, alla conoscenza dell’arch. Campanini e delle sue scelte architettoniche alla moda Liberty (durata 1h 30′, costo €13, sono previste riduzioni)

IL LIBERTY NEL CUORE DI MILANO: non solo residenza

ART NOUVEAU WEEK
Marta ci condurrà a scoprire il centro di Milano in un modo diverso, con le architetture Liberty di magazzini commerciali, hotel, residenze e l’Acquario (durata 2h, costo € 16, sono previste riduzioni)

NOVITÀ – MONZA LIBERTY

ART NOUVEAU WEEK – Elena ci guiderà lungo le vie di Monza, dove tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento, si vive una felice stagione di rinnovamento urbano, durante la quale lo stile Liberty a Monza dialoga in modo singolare sia con lo stile eclettico, sia con istanze storicistiche, nella ricerca dinamica di equilibrio tra modernità e tradizione. (durata 1h30 costo 13€, sono previste riduzioni)

NOVITÀ – MONZA: declinazioni liberty e in stile Margherita

ART NOUVEAU WEEK – Elena ci guiderà nella Monza floreale, con lo Stile Margherita. Il secolare legame al potere regale unito al dinamismo industriale e alla ricerca di modernità della ricca e potente borghesia locale, favorirà la nascita di un gusto floreale che, in omaggio alla regina, prende il nome di Stile Margherita. (durata 1h30 costo 13€, sono previste riduzioni)

NOVITÀ – La Milano LIBERTY di PORTA VENEZIA

ART NOUVEAU WEEK
Catia ci farà conoscere lo stile Liberty a Milano, con un classico itinerario tra i palazzi storici di Porta Venezia: da Casa Galimberti a Palazzo Castiglioni, tra arte, architettura e fascino d’inizio Novecento. (durata 1h 30′, costo € 13, sono previste riduzioni)

NOVITA’ – IL LIBERTY di PALAZZO CASTIGLIONI e corso Venezia

ART NOUVEAU WEEK – INGRESSO ESCLUSIVO A PALAZZO CASTIGLIONI
Marta ci porterà alla scoperta delle caratteristiche del Liberty nel Palazzo Castiglioni, progettato dall’arch. Sommaruga, visitando anche ciò che si è conservato dell’interno dell’edificio più significativo dell’Art Nouveau, e finendo con una passeggiata nell’aristocratico corso Venezia (durata 1h 30′, costo € 13, sono previste riduzioni)

dalla Ca’ Granda, alla Guastalla alla Besana

BRERA: il quartiere più bohémien di Milano

Monica ci guiderà in una passeggiata a Brera, fra storici palazzi, scorci lontani nel tempo e storie vecchie e nuove di ordinaria milanesità (durata 2h, costo € 16)