CASE CHIUSE A BRERA: storie di artisti, scrittori e donne perdute
Linda ci condurrà in una passeggiata nello storico quartiere di Brera tra ritrovi di artisti, vecchie botteghe, osterie e case di tolleranza. (durata 1h 15’, costo € 13).
Linda ci condurrà in una passeggiata nello storico quartiere di Brera tra ritrovi di artisti, vecchie botteghe, osterie e case di tolleranza. (durata 1h 15’, costo € 13).
Marta ci porterà alla scoperta del sistema dei Navigli di Milano, “città d’acqua”, dalla Conca di Viarenna, alla porto interno della Darsena e alla parte finale dei Navigli Pavese e Grande (durata 1h 30′, costo € 13).
per la GIORNATA DEI GIUSTI DELL’UMANITA’
Monica ci guiderà nell’itinerario alla scoperta del Giardino dei Giusti di Milano. Un luogo attivo di educazione alla responsabilità. (durata 1h 30, costo € 13)
DATA PROVVISORIA – Linda ci condurrà in una passeggiata nello storico quartiere di Brera tra ritrovi di artisti, vecchie botteghe, osterie e case di tolleranza. (durata 1h 15’, costo € 13).
DATA PROVVISORIA – Marta ci farà conoscere il centro del nuovo quartiere di CityLife, con le Tre Torri ad uffici, lo Shopping District, e gli ultimi due edifici in costruzione “the Wave” uniti da una interessante struttura ad onda (durata 1h 30′, costo € 13)
Marta ci porterà nella zona di Porta Venezia, con l’aiuto di un esperto che vive in un bellissimo edificio liberty, di cui potremo visitare androne, cancello, scale con ringhiere e portoni in legno; fino alla via Pisacane, le cui facciate sono tutte liberty (durata 2h, costo INTERO € 16, UNDER18 € 9)
DATA PROVVISORIA – Marika ci porterà alla scoperta del tratto urbano del Naviglio della Martesana, dal caratteristico ex-borgo di Gorla alle eleganti ville nobiliari e alla Chiesa Rossa di Crescenzago (durata 2h 15′, costo € 18)
Marta ci porterà alla scoperta del sistema dei Navigli di Milano, “città d’acqua”, dalla Conca di Viarenna, alla porto interno della Darsena e alla parte finale dei Navigli Pavese e Grande (durata 1h 30′, costo € 13).
ciclo di visite LA MILANO DEI BORGHI
Marta ci guiderà alla scoperta degli antichi Borghi annessi al Comune di Milano 100 anni fa, a cominciare da AFFORI e DERGANO, che si sono modificati da agricoli ad industriali, diventando dal 1923 periferie urbane della grande Milano in trasformazione (durata 2h, costo € 16)
Marta ci farà conoscere la “Milano città d’acqua” passeggiando lungo l’ultimo tratto dell’Alzaia Naviglio Grande, girando attorno alla Darsena, che era il porto di Milano, e arrivando a quella che era la Conca di Viarenna (durata 2h, costo € 16)