Vai al contenuto
Gallerie d'Italia

Gallerie d’Italia

Il Genio di Milano

NOVITÀ – mostra “IL GENIO DI MILANO” alle Gallerie d’Italia

Ilaria ci aiuterà a ripassare la storia di Milano, crocevia delle arti dal Duomo al Novecento. Milano è stata calamita per tanti artisti che hanno contribuito a darne la forma arrivando da altri luoghi: Leonardo, Tiepolo, Piermarini, Hayez, Segantini, Boccioni e Fontana.
ISCRIZIONE con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 22 (compreso biglietto e sistema di microfonaggio) ENTRO IL 4 MARZO o fino ad esaurimento biglietti – possibili biglietti ridotti

Il Genio di Milano

NOVITÀ – mostra “IL GENIO DI MILANO” alle Gallerie d’Italia

POSTI ESAURITI – Egle ci aiuterà a ripassare la storia di Milano, crocevia delle arti dal Duomo al Novecento. Milano è stata calamita per tanti artisti che hanno contribuito a darne la forma arrivando da altri luoghi: Leonardo, Tiepolo, Piermarini, Hayez, Segantini, Boccioni e Fontana.
ISCRIZIONE con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 22 (compreso biglietto e sistema di microfonaggio) ENTRO IL 19 FEBBRAIO o fino ad esaurimento biglietti – possibili biglietti ridotti – ULTIMI POSTI

Il Genio di Milano

NOVITÀ – mostra “IL GENIO DI MILANO” alle Gallerie d’Italia

Egle ci aiuterà a ripassare la storia di Milano, crocevia delle arti dal Duomo al Novecento. Milano è stata calamita per tanti artisti che hanno contribuito a darne la forma arrivando da altri luoghi: Leonardo, Tiepolo, Piermarini, Hayez, Segantini, Boccioni e Fontana.
ISCRIZIONE con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 22 (compreso biglietto e sistema di microfonaggio) ENTRO IL 18 FEBBRAIO o fino ad esaurimento biglietti – possibili biglietti ridotti – ULTIMI POSTI

Il Genio di Milano

NOVITÀ – mostra “IL GENIO DI MILANO” alle Gallerie d’Italia

Egle ci aiuterà a ripassare la storia di Milano, crocevia delle arti dal Duomo al Novecento. Milano è stata calamita per tanti artisti che hanno contribuito a darne la forma arrivando da altri luoghi: Leonardo, Tiepolo, Piermarini, Hayez, Segantini, Boccioni e Fontana.
ISCRIZIONE con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 22 (compreso biglietto e sistema di microfonaggio) ENTRO IL 17 FEBBRAIO o fino ad esaurimento biglietti – possibili biglietti ridotti – ULTIMI POSTI

Il Genio di Milano

NOVITÀ – mostra “IL GENIO DI MILANO” alle Gallerie d’Italia

Egle ci aiuterà a ripassare la storia di Milano, crocevia delle arti dal Duomo al Novecento. Milano è stata calamita per tanti artisti che hanno contribuito a darne la forma arrivando da altri luoghi: Leonardo, Tiepolo, Piermarini, Hayez, Segantini, Boccioni e Fontana.
ISCRIZIONE con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 22 (compreso biglietto e sistema di microfonaggio) ENTRO IL 14 FEBBRAIO o fino ad esaurimento biglietti – possibili biglietti ridotti – POSTI ESAURITI

Mostra Moroni ritratto di donna

NOVITÁ – mostra “MORONI. Il ritratto del suo tempo” alle Gallerie d’Italia

Egle ci guiderà alla scoperta di Moroni, nel suo tempo, il 1500, e nella sua terra, la bergamasca e la bresciana lombarda. Ci illustrerà la sua capacità di vivacizzare volti e corpi e nella semplicità lombarda farli dialogare con noi!! In mostra altri lombardi (Lotto) e qualche veneto (Tiziano) per costruire il confronto.

Mostra Moroni ritratto di donna

NOVITÁ – mostra “MORONI. Il ritratto del suo tempo” alle Gallerie d’Italia

Egle ci guiderà alla scoperta di Moroni, nel suo tempo, il 1500, e nella sua terra, la bergamasca e la bresciana lombarda. Ci illustrerà la sua capacità di vivacizzare volti e corpi e nella semplicità lombarda farli dialogare con noi!! In mostra altri lombardi (Lotto) e qualche veneto (Tiziano) per costruire il confronto.

NOVITÁ – mostra “MORONI (1521-1580). Il ritratto del suo tempo” alle Gallerie d’Italia

Ilaria ci guiderà alla scoperta di Giovan Battista Moroni, strepitoso ritrattista della metà del ‘500, che ci ha lasciato incredibili testimonianze visive sulla società e la moda nel secolo della controriforma. Attraverso confronti con opere di Tiziano, Lotto e Moretto, potremo seguire la formazione e la maturità di questo artista di fama internazionale (durata 1h 30′)
ISCRIZIONE con PAGAMENTO anticipato di € 20 (compreso biglietto) ENTRO IL 21 FEBBRAIO o fino esaurimento biglietti