Vai al contenuto
Home » Duomo

Duomo

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE

DATA PROVVISORIA
Marta ci guiderà in una passeggiata all’esterno del Duomo e tra le guglie delle sue Terrazze, in mezzo a un “popolo” di sculture su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 12)

La MILANO dei MISTERI 1: il volto noir della città

DATA PROVVISORIA
Marika ci guiderà alla scoperta di alcune leggende nere di Milano, riguardanti streghe, fantasmi, cacce umane e delitti, che rendono la città più misteriosa e intrigante (durata 2h, costo € 16)

galleria vittorio emanuele

HIGHLINE GALLERIA: dall’alto della Galleria

Marta ci porterà alla scoperta della Galleria Vittorio Emanuele II visitabile ora anche dall’alto, grazie ai due ascensori installati con i restauri, che permetteranno di percorrere il camminamento sui tetti vetrati dell’edificio. (durata 1h 30′, costo € 12 + biglietto)

il duomo

IL DUOMO: chiesa CATTEDRALE, area archeologica del BATTISTERO e MUSEO

DATA PROVVISORIA
Marta ci farà conoscere il simbolo di Milano, il Duomo gotico con la sua storia secolare e l’area archeologica
del Battistero di S. Giovanni alle Fonti e completerà la visita un essenziale percorso all’interno del Museo
(durata 2h 30’, costo visita € 18 + biglietto)

La DARSENA e il sistema dei NAVIGLI: Milano città d’acqua

DATA PROVVISORIA
Marta ci porterà alla scoperta del sistema dei Navigli di Milano, “città d’acqua”, dalla Conca di Viarenna, alla porto interno della Darsena e alla parte finale dei Navigli Pavese e Grande. (durata 1h 30′, costo € 13)

il duomo

IL DUOMO: chiesa CATTEDRALE, area archeologica del BATTISTERO e MUSEO

Marta ci farà conoscere il simbolo di Milano, il Duomo gotico con la sua storia secolare e l’area archeologica
del Battistero di S. Giovanni alle Fonti e completerà la visita un essenziale percorso all’interno del Museo
(durata 2h 30’, costo visita € 18 + biglietto)

La DARSENA e il sistema dei NAVIGLI: Milano città d’acqua

ciclo di visite MILANO ALL’APERTO
Marta ci porterà alla scoperta del sistema dei Navigli di Milano, “città d’acqua”, dalla Conca di Viarenna, alla porto interno della Darsena e alla parte finale dei Navigli Pavese e Grande. (durata 1h 30′, costo € 13)

il duomo

IL DUOMO: chiesa CATTEDRALE e area archeologica del BATTISTERO

Marta ci farà conoscere il simbolo di Milano, il Duomo gotico con la sua storia secolare: scendendo dalle Terrazze potremo visitare l’interno (in base alle funzioni religiose domenicali) a cominciare dall’area archeologica del Battistero di S. Giovanni alle Fonti e terminando la visita con la parte absidale con le meravigliose vetrate colorate.
(durata totale 2h 45′, costo € 18 + biglietto – €24 biglietto intero, under18 €12,50 comprensivo della salita alle terrazze in ascensore)