Vai al contenuto
Home » chiese

chiese

IL DUOMO: chiesa CATTEDRALE, area archeologica del BATTISTERO

Marta ci farà conoscere il simbolo di Milano, il Duomo gotico con la sua storia secolare e l’area archeologica del Battistero di S. Giovanni alle Fonti (durata 2h 15′, costo € 15 + biglietto)
Se il meteo lo consente la viaita sarà preceduta dalla salita in ascensore alle terrazze (durata 2h 45, costo € 18 + biglietto)

Basilica di S. LORENZO Maggiore e cappella di S. Aquilino

DATA PROVVISORIA
Marta ci farà conoscere la ricca, misteriosa e complessa Basilica paleocristiana di S.Lorenzo con la Cappella di S.Aquilino con gli splendidi mosaici antichi (durata 1h 45′, costo € 12 + biglietto cappella S. Aquilino)

San Nazaro

Basilica dei SS. APOSTOLI e S. NAZARO MAGGIORE

DATA PROVVISORIA
Marta ci guiderà alla scoperta della paleocristiana Basilica Apostolorum dedicata a San Nazaro, con i reperti archeologici, i resti della ricostruzione romanica e il Mausoleo Trivulzio aggiunto nel Cinquecento (durata 1h 30′, costo € 12 + offerta chiesa)

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE al tramonto

ciclo di visite MILANO ALL’APERTO
Marta ci guiderà in una passeggiata all’esterno del Duomo e tra le guglie delle sue Terrazze, in mezzo a un “popolo” di sculture su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 12)

Chiesa di S. MARIA presso S. SATIRO

Marta terrà la visita guidata al piccolo gioiello rinascimentale della chiesa con l’illusione bramantesca e il sacello medievale di S. Satiro (durata 1h 15′, costo € 12 + offerta chiesa)

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE al tramonto

Per il ciclo di visite MILANO ALL’APERTO
Marta ci guiderà in una passeggiata all’esterno del Duomo e tra le guglie delle sue Terrazze, in mezzo a un “popolo” di sculture su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 12 + biglietto d aacquistare entro il 2 luglio)

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE

Per il ciclo di visite MILANO ALL’APERTO
Marta ci guiderà in una passeggiata all’esterno del Duomo e tra le guglie delle sue Terrazze, in mezzo a un “popolo” di sculture su cui svetta la Madonnina (durata 1h 30’, costo € 12 + biglietto)

SANT’AMBROGIO patrono di Milano: BASILICA, opere e segni

DATA PROVVISORIA
Marta ci aiuterà a comprendere la figura del Santo patrono di Milano, tra le opere da lui volute e nella basilica a lui dedicata, con i suoi 1700 anni di storia cristiana (durata 1h 45′, costo € 12 + biglietto)