fbpx
Vai al contenuto
Home » Bramante

Bramante

da Urbino a Milano, pittore prima – Uomini d’arme di Casa Panigarola, Filosofi, Cristo alla Colonna (tutti alla pinacoteca di Brera)

e poi architetto – S.Maria presso S.Satiro, tribuna di S,Maria delle Grazie, chiostro della canonica di S.Ambrogio, progetto dei chiostri della Cattolica e della Piazza di Vigevano

Infine  a Roma – Tempietto di S. Pietro in Montorio e progetto per la nuova basilica di S. Pietro in Vaticano, gettandone le fondamenta

Chiesa di S. MARIA DELLE GRAZIE e CENACOLO

POCHI POSTI
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all’interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro leonardesco del Cenacolo (durata 2h 15′)

Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 30 ENTRO IL 8 GIUGNO comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio – possibili biglietti ridotti

Chiesa di S. MARIA DELLE GRAZIE e CENACOLO

ULTIMI 2 POSTI
Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all’interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro leonardesco del Cenacolo (durata 2h 15′)

Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 32, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio

Chiesa di S. MARIA presso S. SATIRO

Marta terrà la visita guidata al piccolo gioiello rinascimentale della chiesa con l’illusione bramantesca e il sacello medievale di S. Satiro (durata 1h 15′, costo € 12 + offerta chiesa)

Chiesa di S. MARIA DELLE GRAZIE e CENACOLO

Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all’interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro leonardesco del Cenacolo (durata 2h 15′)
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 32 entro 3 giorni prima della visita, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio – possibili biglietti ridotti
POSTI ESAURITI

SANT’AMBROGIO patrono di Milano: BASILICA, opere e segni

Marta ci aiuterà a comprendere la figura del Santo patrono di Milano, tra le opere da lui volute e nella basilica a lui dedicata, con i suoi 1700 anni di storia cristiana (durata 1h 45′, costo € 12 + biglietto)

Chiesa di S. MARIA presso S. SATIRO

Marta terrà la visita guidata al piccolo gioiello rinascimentale della chiesa con l’illusione bramantesca e il sacello medievale di S. Satiro (durata 1h 15′, costo € 12 + offerta chiesa)

Chiesa di S. MARIA presso S. SATIRO

Marta terrà la visita guidata al piccolo gioiello rinascimentale della chiesa con l’illusione bramantesca e il sacello medievale di S. Satiro (durata 1h 30′, costo € 12 + offerta chiesa)

Chiesa di S. MARIA presso S. SATIRO

Marta terrà la visita guidata al piccolo gioiello rinascimentale della chiesa con l’illusione bramantesca e il sacello medievale di S. Satiro (durata 1h 30′, costo
€ 12 + offerta chiesa)

SANT’AMBROGIO patrono di Milano: BASILICA, opere e segni

Marta ci aiuterà a comprendere la figura del Santo patrono di Milano, tra le opere da lui volute e nella basilica a lui dedicata, con i suoi 1700 anni di storia cristiana (durata 1h 45′, costo € 12 + biglietto sacello + offerta chiesa)