
- Questo evento è passato.
CASTELLO SFORZESCO: tra i merli alla scoperta dei RONDONI
giovedì 30 Giugno 2016 alle ore 19:00

Il Castello Sforzesco ospita la più grande colonia milanese di rondoni comuni (Apus apus), affascinanti uccelli migratori che ogni anno tornano dall’Africa, dove hanno passato l’inverno, per nidificare nella nostra città. I rondoni sono tra le specie che meglio si sono adattate a vivere a contatto con l’uomo; si riproducono in colonie che possono contare centinaia di coppie. Nidificano negli edifici storici e amano tornare nello stesso nido degli anni passati; sfruttano fessure, cavità e buche pontaie, e possono utilizzare anche le fessure delle tegole o i cassettoni delle tapparelle di vecchi palazzi.
Sono animali straordinari, dalla biologia affascinante e per alcuni aspetti non ancora del tutto conosciuta (basti pensare che trascorrono l’intera vita in volo e dormono anche in quota), i rondoni si fermano solo per la cova e l’allevamento dei piccoli.
Nel tardo pomeriggio e al crepuscolo i rondoni fanno ritorno ai nidi dopo aver passato l’intera giornata a caccia. Durante la nostra passeggiata, avvolti in una nuvola di rondoni, oltre ad osservarli con curiosità e stupore nelle loro incredibili evoluzioni, apprenderemo la biologia di questi misteriosi uccelli, le cause di rarefazione e le azioni che ognuno di noi può mettere in atto collaborando con Progetto Natura Onlus per proteggere le meravigliose colonie milanesi di rondoni.
NOTE | è consigliato portare binocolo |
Durata | 2 ore |
Ritrovo | davanti c/o Locanda alla Mano, Piazza del Cannone – Castello Sforzesco (M1 Cairoli), 10 minuti prima dell’orario indicato |
Costo | € 10 |
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.