itinerario a piedi guidato da Marta Candiani, architetto e guida turistica

- Cosa sta succedendo al volto storico della città di Milano in questi ultimi anni?
- Come mai tutti questi interventi edilizi, urbanistici, infrastrutturali (anche di grosse dimensioni) dopo alcuni decenni di “tranquilla” modernizzazione?
- Cosa si intende per efficienza energetica e sostenibilità in architettura?
Il tour guidato si propone di scoprire come si sta trasformando Milano in una delle zone centrali, rimasta un ‘vuoto urbano’ per più di mezzo secolo. Il masterplan dell’intera area Garibaldi-Repubblica-Isola vuole essere una riqualificazione di un’area degradata e dismessa, attraverso un intervento unitario con architetture di forte immagine, con edifici e spazi in dialogo costante col disegno urbano ed edilizio esistente, con un mix funzionale ed anche con un grande parco urbano.
Si parte dal Palazzo Lombardia (primo intervento dell’intera area), poi è previsto un percorso nei nuovi spazi urbani (tra la stazione Garibaldi, via M. Gioia e viale della Liberazione), a cominciare dalla piazza Gae Aulenti, per cogliere il nuovo modo di costruire (con vetro e acciaio), il rapporto della nuova architettura con la città esistente, problematiche e criticità, ma anche soluzioni progettuali, tecnologiche e urbane innovative.
E’ possibile salire al Belvedere del 39° piano del Palazzo Lombardia, la domenica dalle 10 alle 18 in periodo di apertura.



- durata visita 2 ore e 30 minuti circa
Non esitare a contattarci per informazioni, preventivi o altre richieste particolari!
Compila il relativo modulo sottostante o scrivici una mail a info@scopriremilano.it
Visualizza gli eventi correlati: Porta Nuova, itinerari a piedi, Palazzo Lombardia, arte contemporanea, architettura contemporanea