Vai al contenuto
Home » Catalogo visite per gruppi » Itinerari architettonici » LUNGO VIA TORINO: cortili, chiese e leggende

LUNGO VIA TORINO: cortili, chiese e leggende

Itinerario guidato da Monica Torri, architetto e guida turistica

Casa-Grifi-300x199

Il percorso parte dal Carrobbio, antico quadrivium della Mediolanum romana. Procedendo qua e là nel tempo e nella storia, si risalirà quindi via Torino toccando (solo in esterno) il cinquecentesco Palazzo Stampa di Soncino, le belle “case da nobile” di via dei Piatti, la quattrocentesca Casa dei Grifi di via Valpetrosa, che fu stazione di posta della diligenza per Pavia, fino alla Casa Ferrario, bellissimo esempio liberty in via Spadari. Lungo il cammino, una sosta non può mancare alle tre chiese che costellano il percorso: il Tempio Civico di San Sebastiano, eretto come voto dai Milanesi per la cessazione della peste del 1576; la magnifica chiesa di S.Maria presso S.Satiro, per cui Bramante ideò la sua magnifica “illusione” e infine, la poco conosciuta chiesa di San Giorgio al Palazzo che, seppur per poco, accolse le reliquie dei Magi.

  • durata visita 1 ora e 30 minuti circa
  • la visita è tutta in esterno ed è fattibile in qualsiasi orario dalla primavera all’autunno, e in estate anche in orario serale

Visualizza gli eventi correlati: Chiesa di Santa MARIA presso San SATIRO