Vai al contenuto
Home » Catalogo visite per gruppi » Itinerari storico-artistici » NOVITA’ – Al Monte Stella, Gariwo: il Giardino dei Giusti di tutto il Mondo

NOVITA’ – Al Monte Stella, Gariwo: il Giardino dei Giusti di tutto il Mondo

Itinerario guidato da Monica Torri, architetto e guida turistica

NOVITÁ

“Non un memoriale, ma un luogo attivo di educazione alla responsabilità, che lega il passato al presente e invita a riflettere sulla storia, per affrontare le sfide del nostro tempo”. In queste significative parole di Gabriele Nissim, presidente di Gariwo (acronimo di Garden of the Righteous Wordwide), è racchiuso il significato del Giardino dei Giusti di Milano. Un giardino nel giardino, che è un logo di pace, ma anche e soprattutto di memoria e di educazione collettiva. Nato nel 2003, su uno dei terrazzamenti del Monte Stella, si connette all’origine della Montagnetta, emblema della rinascita postbellica della città e, con la suggestiva risistemazione del 2019, si offre come un percorso di racconto dei tanti eventi drammatici che hanno segnato il Novecento. Protagonisti gli uomini e le donne che scegliendo il Bene, con le loro azioni hanno salvato vite, denunciato soprusi, permesso di non dimenticare azioni di violazione della vita e della dignità degli individui, non solo in riferimento alla Shoah, ma anche al genocidio degli Armeni, a quello compiuto in Rwanda, alle pulizie etniche in Bosnia, agli eventi drammatici consumatisi nell’America Latina, in Russia, in generale in tutto il mondo. Un giardino che si fonda su un “semplice” principio: “fare del Bene non è una privazione o un sacrificio, ma un modo per essere più felici nelle nostre esistenze”.

  • durata visita 1 ora e 30 minuti circa

Visualizza gli eventi correlati: Parchi, Chiese e monumenti, Natura a Milano