Vai al contenuto
personaggi di Milano » Pagina 8

personaggi di Milano

IL TEATRO ALLA SCALA e il suo MUSEO

Marika ci propone un’immersione nel mondo del teatro e della musica lirica attraverso la visita al Museo del Teatro alla Scala, con possibilità di affacciarsi alla sala dai palchi (durata 1h 30’, costo € 13 + biglietto)

Chiesa di S. MARIA delle GRAZIE e CENACOLO

Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all’interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15′)
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 34 ENTRO IL 22 FEBBRAIO o fino ad esaurimento posti, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio – sono possibili biglietti ridotti – ULTIMI POSTI

MILANO SOTTERRANEA: dalle origini romane ai resti medievali

Marta ci guiderà in 2 luoghi suggestivi della Milano sotterranea alla scoperta delle origini romane/paleocristiane della nostra città e di una storia intricata di una chiesa medievale molto importante per i Visconti e oggi quasi del tutto scomparsa (durata 2h, costo € 16 + biglietto)

NOVITÁ – MANZONI, la sua CASA e i luoghi della sua vita

NOVITA’ – ANNO MANZONIANO
Marika ci guiderà alla scoperta della Casa di Alessandro Manzoni, nell’anno manzoniano, e in una passeggiata nei luoghi da lui più frequentati
durata 2h, costo € 16 + biglietto – BIGLIETTI DISPONIBILI fino al 23 maggio

MILANO SOTTERRANEA: dalle origini romane ai resti medievali

Marta ci guiderà tra i meandri della Milano sotterranea alla scoperta delle origini della nostra città e di un aspetto ancora poco conosciuto ma estremamente intrigante (durata 2h, costo € 16 + biglietto)

Chiesa di S. MARIA delle GRAZIE e CENACOLO

Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all’interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15′)
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 32 ENTRO IL 18 MARZO o fino ad esaurimento posti, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio – possibili biglietti ridotti – ULTIMI POSTI

Chiesa di S. MARIA delle GRAZIE e CENACOLO

Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all’interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15′)
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 34 ENTRO l’1 FEBBRAIO o fino ad esaurimento posti, comprensivo di biglietto intero del Cenacolo, visita guidata e sistema di microfonaggio – sono possibili biglietti ridotti – POSTI ESAURITI

LA MILANO MANZONIANA. L’epopea dei Promessi Sposi

Marika ci guiderà alla scoperta di quel che rimane dei luoghi della Milano Secentesca percorsa da Renzo dal Lazzaretto alla casa del Manzoni, anche con lettura di brani del suo famoso romanzo (durata 2h 15′, costo € 18)