Vai al contenuto
personaggi di Milano » Pagina 7

personaggi di Milano

LA MILANO DEI MISTERI 2: storie maledette a corte

Per il ciclo di visite MILANO ALL’APERTO
Marika ci guiderà alla scoperta di congiure, intrighi e efferati delitti legati alla gestione del potere a Milano all’epoca di Visconti e Sforza (durata 1h 30′, costo € 12)

LA MILANO DEI MISTERI 2: storie maledette a corte

Per il ciclo di visite MILANO ALL’APERTO
Marika ci guiderà alla scoperta di congiure, intrighi e efferati delitti legati alla gestione del potere a Milano all’epoca di Visconti e Sforza (durata 1h 30′, costo € 12)

NOVITÀ – STREET ART ALL’ISOLA: quando i muri diventano arte!

DATA PROVVISORIA
Marta ci guiderà in un percorso a zonzo per le vie del quartiere Isola a caccia di murales, su saracinesche e in cortili, nei tunnel e sui muri della ferrovia per finire alla Biblioteca degli Alberi (durata 2h, costo € 16)

dalla Ca’ Granda, alla Guastalla alla Besana

BRERA: il quartiere più bohémien di Milano

Monica ci guiderà in una passeggiata a Brera, fra storici palazzi, scorci lontani nel tempo e storie vecchie e nuove di ordinaria milanesità (durata 2h, costo € 16)

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE

Marta ci guiderà in una passeggiata all’esterno del Duomo e tra le guglie e gli archi rampanti delle sue Terrazze, in mezzo a un “popolo” di sculture di animali, vegetali e soprattutto uomini e santi, su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 13 + biglietto)

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE

Marta ci guiderà in una passeggiata all’esterno del Duomo e tra le guglie e gli archi rampanti delle sue Terrazze, in mezzo a un “popolo” di sculture di animali, vegetali e soprattutto uomini e santi, su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 13 + biglietto)

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE

Marta ci guiderà in una passeggiata all’esterno del Duomo e tra le guglie e gli archi rampanti delle sue Terrazze, in mezzo a un “popolo” di sculture di animali, vegetali e soprattutto uomini e santi, su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 13 + biglietto)