Vai al contenuto
personaggi di Milano » Pagina 4

personaggi di Milano

NOVITÀ – HIGHLINE GALLERIA: dall’alto della Galleria

NOVITÀ – PERCORSO NEL CANTIERE DI ALLESTIMENTO
Marta ci porterà alla scoperta della Galleria Vittorio Emanuele II visitabile anche dall’alto, con la riapertura dopo 4 anni dei camminamenti metallici installati per Expo, che permetteranno di vivere una esperienza di cantiere nel percorso ‘Skywalk’ e di interazione con le installazioni artistiche (durata 1h 45′, costo € 14 + biglietto) – ISCRIZIONE con PAGAMENTO ANTICIPATO entro il 13 MARZO

MILANO SOTTERRANEA: dalle origini romane ai resti medievali

Marta ci guiderà in 2 luoghi suggestivi della Milano sotterranea alla scoperta delle origini romane/paleocristiane della nostra città e di una storia intricata di una chiesa medievale molto importante per i Visconti e oggi quasi del tutto scomparsa (durata 2h. costo €16+biglietto)
ISCRIZIONE con PAGAMENTO ANTICIPATO entro il 22 GENNAIO – POSTI ESAURITI

NOVITÁ – MANZONI, la sua CASA e i luoghi della sua vita

NOVITA’ – ANNO MANZONIANO
Marika ci guiderà alla scoperta della Casa di Alessandro Manzoni, nell’anno manzoniano, e in una passeggiata nei luoghi da lui più frequentati
durata 2h, costo € 16 + biglietto – ISCRIZIONI con PAGAMENTO ANTICIPATO comprensivo del biglietto intero o ridotto ENTRO IL 14 NOVEMBRE

Chiesa di S. MARIA delle GRAZIE e CENACOLO

Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all’interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15′).
ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO ENTRO IL 12 DICEMBRE o fino ad esaurimento biglietti – POSTI ESAURITI

Chiesa di S. MARIA delle GRAZIE e CENACOLO

Marta ci aiuterà a scoprire la chiesa di S. Maria delle Grazie, tra tardogotico e Rinascimento, con una visita completa anche all’interno, soffermandosi sulla Tribuna di Bramante e sul capolavoro del Cenacolo di Leonardo (durata 2h 15′).
ISCRIZIONE CON PAGAMENTO ANTICIPATO ENTRO IL 12 NOVEMBRE o fino ad esaurimento biglietti – VISITA IN PICCOLO GRUPPO – POSTI ESAURITI

LA MILANO DEI MISTERI 2: storie maledette a corte

Marika ci guiderà alla scoperta di congiure, intrighi e efferati delitti legati alla gestione del potere a Milano all’epoca di Visconti e Sforza (durata 1h 30′, costo € 13)

NOVITA’ – HIGHLINE GALLERIA: dall’alto della Galleria

NOVITA’
PERCORSO NEL CANTIERE DI ALLESTIMENTO
Marta ci porterà alla scoperta della Galleria Vittorio Emanuele II visitabile anche dall’alto, con la riapertura dopo 4 anni dei camminamenti metallici installati per Expo, che permetteranno di vivere una esperienza di cantiere nel percorso ‘Skywalk’ e di interazione con le installazioni artistiche (durata 1h 45′, costo € 14 + biglietto)
ISCRIZIONE con PAGAMENTO ANTICIPATO entro IL 10 NOVEMBRE

IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE

Marta ci guiderà in una passeggiata all’esterno del Duomo e tra le guglie e gli archi rampanti delle sue Terrazze, in mezzo a un “popolo” di sculture di animali, vegetali e soprattutto uomini e santi, su cui svetta la Madonnina (durata 1h 45’, costo € 13 + biglietto). PAGAMENTO ANTICIPATO OBBLIGATORIO DEL BIGLIETTO ENTRO IL 10 OTTOBRE

villa reale monza

VILLA REALE DI MONZA: Appartamenti Reali e Giardini

Debora ci porterà alla scoperta del complesso neoclassico della Villa Reale di Monza, con la visita agli Appartamenti Reali e ai Giardini (durata 2h, costo €16 + biglietto)
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO ENTRO IL 12 OTTOBRE