La DARSENA e il sistema dei NAVIGLI: Milano città d’acqua
Marta ci porterà alla scoperta del sistema dei Navigli di Milano, dalla Conca di Viarenna, alla Darsena e alla parte finale dei Navigli Pavese e Grande (durata 1h 30′, costo € 12)
Marta ci porterà alla scoperta del sistema dei Navigli di Milano, dalla Conca di Viarenna, alla Darsena e alla parte finale dei Navigli Pavese e Grande (durata 1h 30′, costo € 12)
Per il ciclo di visite MILANO ALL’APERTO
Linda ci racconterà delle grandi donne che hanno reso celebre Milano. Tra passioni, amori e tradimenti scopriremo il lato rosa della nostra città (durata 1h30′, costo € 12)
Marta ci guiderà alla visita della chiesa Cattedrale e dell’area archeologica del Battistero (durata 2h, costo € 15 + biglietto)
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO del biglietto di € 8, possibili biglietti ridotti
POCHI POSTI
Per il ciclo di visite MILANO ALL’APERTO
Linda ci racconterà delle grandi donne che hanno reso celebre Milano. Tra passioni, amori e tradimenti scopriremo il lato rosa della nostra città (durata 1h30′, costo € 12)
Marta ci guiderà alla visita della chiesa Cattedrale e dell’area archeologica del Battistero (durata 2h, costo € 12 + biglietto)
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO del biglietto di € 8, possibili biglietti ridotti
Marika ci guiderà alla scoperta della Sala delle Asse, con le mostre allestite nei Musei del Castello Sforzesco in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo e ci introdurrà alla Pietà Rondanini di Michelangelo (durata 2h’, costo € 12 + biglietto)
Marta propone la visita al capolavoro leonardesco del Cenacolo con inquadramento nel complesso religioso di S.Maria delle Grazie (durata 1h 30′)
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 12 comprensivo di biglietto gratuito del Cenacolo (prima domenica del mese) entro il 28 dicembre e possibilità di colazione in pasticceria – POSTI ESAURITI
Marika ci guiderà alla scoperta della Sala delle Asse, con le mostre allestite nei Musei del Castello Sforzesco in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo e ci introdurrà alla Pietà Rondanini di Michelangelo (durata 2h’, costo € 12 + biglietto)
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO del biglietto di € 10 entro il 18 gennaio, possibili biglietti ridotti o gratuiti – ULTIMI POSTI DISPONIBILI
Marika ci guiderà alla scoperta della Sala delle Asse, con le mostre allestite nei Musei del Castello Sforzesco in occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo e ci introdurrà alla Pietà Rondanini di Michelangelo (durata 2h’, costo € 12 + biglietto)
Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO del biglietto di € 10 – ULTIMI POSTI DISPONIBILI
Marika ci farà scoprire la Casa degli Atellani, che divenne alla fine del ‘400 uno dei luoghi d’incontro più rinomati di Milano e dove è possibile ammirare, nel raffinato giardino, la Vigna ritrovata di Leonardo (durata 1h 30′, costo € 10 + biglietto)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.