
- Questo evento è passato.
NOVITA’ – STREET ART ALL’ISOLA: da Arnold al Piccolo Principe, da Cappuccetto Rosso ad Angela Davis: quando i muri diventano arte!
giovedì 21 Settembre alle ore 18.30
Itinerario guidato da Monica Torri, architetto e guida turistica

Percorso a zonzo per le vie del quartiere, a caccia di murales
Nel vivace quartiere dell’Isola, tra case di ringhiera e botteghe artigiane, a due passi da quei grattacieli vetrati di Porta Nuova che sono l’emblema della modernità, l’anima popolare e artistica della zona è, letteralmente, scritta sui muri!
Le serrande dei negozi, i tunnel della metropolitana, i ponti, le centraline semaforiche: ogni spazio è diventato una… pagina “bianca” che si accende di colori.
Un tripudio di colori e di immagini che richiamando un sorriso, innescando magari una riflessione, citando indirettamente il mondo più “aulico” della Storia dell’Arte che si studia a scuola, contribuisce a fare dell’Isola un quartiere imprescindibile da visitare, se si vuole conoscere l’Arte di Strada.
Da Arnold al Piccolo Principe, da Cappuccetto Rosso ad Angela Davis
Perché qui in effetti si passa dagli stencil degli Orticanoodles, con la loro enorme ballerina, alla poesia del Piccolo Principe di Saint-Exupéry. Si osserva Cappuccetto Rosso che, con il “suo” lupo,… sovverte gli schemi, e il mondo a colori di Blob.
Si procede poi dal racconto per immagini di cosa può essere il viaggio per ciascuno di noi, alla polemica per una società che fagocita i nostri spazi e.. ci ascolta, come suggeriscono gli Urban Solid. Infine troviamo l’immancabile Arnold che occhieggia qua e là per le vie del quartiere.
Infine una tradizione di dialogo popolare e democratico che parte dal gesto vandalico delle Tags e arriva alle opere su commissione di Rosk e che ben documenta il valore artistico, ma anche sociale dell’arte di strada nella riqualificazione della città.






NOTE | ciclo di visite MILANO ALL’APERTO |
Durata | 1 ora e 30 min |
Ritrovo | 10 min. prima del’orario indicato via De Castillia 11, sotto il Bosco Verticale (M2 Garibaldi o Gioia, M5 Isola) |
Costo visita | € 12 + € 1 per il sistema di microfonaggio (necessario di solito con più di 10 persone) |
Guida | Monica Torri – 339 2459912 (attivo solo il giorno della visita) |
Prenota la tua visita guidata
– la PRENOTAZIONE è obbligatoria DA 1 MESE A 3 GIORNI PRIMA DELLA VISITA
– è necessario il PAGAMENTO ANTICIPATO, che va fatto dopo essersi prenotati alla visita compilando il FORM SOTTOSTANTE e dopo la CONFERMA VISITA da parte nostra – sarete RICONTATTATI VIA MAIL
– la visita si realizza con un MINIMO di 8 persone; se non raggiunge il minimo il pagamento sarà rimborsato entro 10 giorni per motivi tecnici
– eventuali DISDETTE devono pervenire entro 2 giorni prima della visita (e comunque dopo il ricevimento della mail di conferma visita), altrimenti sarà trattenuto tutto il compenso della guida
PER IL PAGAMENTO OBBLIGATORIO ONLINE ATTENDERE IL FUNZIONAMENTO DEL NUOVO SISTEMA E’ COMUNQUE OBBLIGATORIO IL PAGAMENTO ANTICIPATO, TRAMITE IL PAGAMENTO TRADIZIONALE ALLA PAGINA PAGAMENTI, DOPO LA CONFERMA DELLA VISITA |