
- Questo evento è passato.
I SANTI D’ITALIA. La pittura devota tra Tiziano, Guercino e Carlo Maratta.
domenica 28 Maggio 2017 alle ore 16.00
€8
visita guidata a cura del prof. Adriano Bernareggi, guida turistica

Giovanni Serodine, San Pietro che legge, 1628-1630
Le immagini dei santi patroni di Milano (Ambrogio e Carlo Borromeo), di Roma (Pietro e Paolo) e dell’Italia (Francesco e Caterina da Siena) ci vengono presentate come esemplari di una stagione artistica in cui la “devozione” aveva un ruolo importante non solo nella vita privata ma anche nelle manifestazioni pubbliche e ufficiali. Devozione significa dedizione totale a Dio ma anche piena assunzione delle proprie responsabilità; per gli artisti ciò comporta una sfida ad esprimere tali significati nei gesti, nelle espressioni e nella collocazione ambientale dei personaggi. Sfida cui possono soccorrere in qualche misura gli artifici e le convenzioni dell’oratoria e del nascente teatro, ma che comporta necessariamente anche un’indagine psicologica audace ed innovativa.
Il percorso della mostra è relativamente breve e permette di riscoprire, accanto a nomi noti come Cerano e Guercino, artisti meno noti ma non per questo meno rappresentativi di quel fervido periodo.
NOTE | |
Durata | 1 ora e 15 minuti |
Ritrovo | all’ingresso della mostra a Palazzo Reale (M1-M3 Duomo), 10 min. prima dell’orario indicato |
Costo visita | € 8 |
Altri costi | € 8 biglietto intero; € 6 biglietto ridotto gruppi, over 65 e under 18 – si fa al momento |
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.