
- Questo evento è passato.
L’ARCHIVIO DI STATO e S. CARLO patrono di Milano: luoghi, storie e segni
sabato 28 Ottobre 2017 alle ore 10.30
€12
itinerario guidato dal prof. Adriano Bernareggi, guida turistica
La visita prende l’avvio da un edificio fondato per volontà di S. Carlo Borromeo e destinato ad accogliere una delle tante istituzioni religiose da lui volute, in questo caso il Collegio Elvetico concepito per la formazione specifica del clero svizzero, che si trovava ad affrontare quotidianamente le sfide del Protestantesimo. E’ dunque uno dei simboli della Controriforma, la reazione cattolica alle dottrine di Lutero, che nel santo milanese trova uno dei suoi sostenitori più coerenti.
Oggi però questo palazzo ha mutato funzione ed è divenuto archivio di Stato; e noi approfitteremo della disponibilità dei volontari del Touring Club per poter accedere a qualcuno dei tanti segreti che esso racchiude tra le migliaia di documenti in esso custoditi, i primi dei quali risalgono all’epoca longobarda.
Proseguiremo poi sfiorando un’altra grande istituzione del Borromeo, il seminario, di cui solo il grandioso portale è visitabile; ci addentreremo quindi tra quelle che oggi sono le vie della moda e che un tempo ospitavano la nobiltà, per raggiungere in in S.Raffaele o in S. Fedele, esempi di chiese conforme ai precetti architettonici e liturgici da lui dettati. Ma durante il percorso troveremo le tracce di due forze silenziose che tendevano, se non a contrastare i progetti del santo, almeno a stemperarli e a potarne le punte più rigorose: l’alta finanza, rappresentata da palazzo Marino, e la cultura laica, presente nella casa di Leone Leoni (o degli omenoni), l’artista ufficiale del regime spagnolo.
NOTE | All’interno dei locali visitabili dell’Archivio di Stato saremo guidati dai volontari del TCI (a cui va l’offerta), essendoci materiale antico molto delicato |
Durata | 2 ore |
Ritrovo | davanti all’ingresso Palazzo del Senato/Archivo di Stato, in via Senato 10, (bus 94) 10 min prima dell’orario indicato |
Costo visita | € 12 + offerta volontari Touring |
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.