fbpx
Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

I RE MAGI, Albrect DURER e la Basilica di SANT’EUSTORGIO

domenica 15 Gennaio 2017 alle ore 15.15

visita guidata da Marta Candiani, architetto e guida turistica magi-01
  • Chi erano i Re Magi? Perché Milano li ricorda con una devozione particolare e con il Corteo del giorno dell’Epifania?
  • Cosa c’entrano con la basilica di S. Eustorgio, che ha una notevole importanza nella Chiesa ambrosiana e a cui sono legate tante figure della storia milanese?
  • Dove sono oggi le loro reliquie e perché?

La visita guidata si propone di scoprire cosa c’entrano i Re Magi con questa antica chiesa milanese, attraverso un breve excursus storico e con la visita alle opere ad essi inerenti ancora oggi presenti al suo interno. Parleremo di Eustorgio e dell’insediamento del nuovo arcivescovo ambrosiano, passando per il cimitero paleocristiano, la Fonte di S. Barnaba, Federico Barbarossa, la cattedrale di Colonia, le stelle delle locande, la rappresentazione della Natività e dell’Adorazione dei pastori e dei magi. Infine verrà considerata anche la particolare localizzazione della chiesa rispetto alla città di Milano.

Un’aggiunta merita il dipinto “Adorazione dei Magi” di Durer (1504), esposto al Museo diocesano nello stesso periodo, e che potrete poi visitare da soli, o in gruppo se s’è un minimo di persone che lo desidera (biglietto € 6).

NOTE da visitare insieme all’ “L’Adorazione dei Magi” di Durer (1504)
Durata 1 ora e 30 min
Ritrovo Davanti alla facciata della chiesa (tram 3), 10 minuti prima dell’orario indicato
Costo visita € 10
Altri costi  “L’Adorazione dei Magi” di Durer (1504), esposto in questo periodo al Museo diocesano, può essere visitato dopo (biglietto € 6)

Dettagli

Data:
domenica 15 Gennaio 2017
Ora:
15.15
Prezzo:
€10
Categoria Evento:
Tag Evento:
, , , , , ,

Organizzatore

Marta Candiani
Telefono:
339.7082176 (attivo solo il giorno della visita)

Chiesa di S. Eustorgio

Piazza Sant'Eustorgio, 1
Milano, Italia