
- Questo evento è passato.
IL PALAZZO LOMBARDIA: la nuova Milano dall’alto (e gli interventi urbani di Porta Nuova)
domenica 1 Ottobre alle ore 10.30 – 12.00
visita guidata da Marta Candiani, architetto e guida turistica

Il Palazzo Lombardia
La visita guidata al Palazzo Lombardia, premiato come più bel grattacielo d’Europa nel 2012, inizia in esterno, negli spazi aperti in connessione con la città. Questo edificio è stato oggetto di un concorso internazionale del 2003, vinto dalla cordata Pei, Cobb, Freed & Partners di New York. Con la visita si vuole introdurre alle novità architettoniche e tecnologiche del modo di costruire (con vetro e acciaio) del nuovo millennio, al rapporto della nuova architettura con la città esistente, e ai concetti di efficienza energetica e sostenibilità ambientale.
Il Belvedere:
Porta Nuova, Parco Biblioteca degli Alberi, Colonne dell’arte, Parco delle sculture
In alcune occasioni particolari, Il Palazzo Lombardia apre al pubblico gratuitamente il Belvedere del 39° piano del grattacielo. La nostra visita guidata prosegue salendo per vedere Milano dall’alto (e magari anche in lontananza le montagne). Si potrà ammirare in particolare il grande intervento urbano di Porta Nuova (e più lontano le Tre Torri di CityLife), che hanno cambiato negli ultimi 2 decenni lo skyline della nostra metropoli.
Inoltre dall’alto è ben visibile, con le sue geometrie rigide e circolari che si intersecano, il Parco Biblioteca degli Alberi, inaugurato a ottobre 2018. Scendendo al piano terra dell’ingresso NP della torre vedremo delle opere di giovani artisti, le “colonne dell’arte”, che sono state progressivamente qui collocate sul pilastri circolari dal 2011. Completa la visita la passeggiata lungo il parco di via Restelli, che richiama col suo disegno la Lombardia, con collinette, laghetti e le pietre-sculture di Lombardia
Gli interventi urbani di Porta Nuova e oltre….
Per chi vuole completare la visita (da indicare nella prenotazione)
E’ possibile completare la visita all’intero quartiere di Porta Nuova, passando dal Bosco Verticale, da piazza Gae Aulenti con le Torri Unicredit, percorriamo la Biblioteca degli Alberi, ci troviamo di fronte al nuovo edificio Torre Unipol ancora in costruzione e si completa la visita con la Torre Diamante. Per finire uno sguardo andrà anche su edifici di nuova costruzione o in rifacimento (ex-Inps, ex-Telecom, ex-Palazzo del Comune, Giardini d’inverno, Gioia 20, Torre Galfa, ecc)
NOTE | E’ prevista la salita BELVEDERE del 39° PIANO del Palazzo Lombardia, con ingresso gratuito per tutti i cittadini e facendo eventuale coda. La visita si svolge per circa 30 minuti all’esterno dell’edificio; prosegue con la salita al Belvedere del 39° piano, dove si potrà stare 15-20 minuti, in base all’affluenza, e termina con le Colonne dell’arte al piano terra e il Parco di Lombardia di via Rastelli. Per chi lo desidera è possibile completare la visita con l’itinerario in tutto il quartiere di Porta Nuova (da indicare nella prenotazione) |
Durata | 1 ora 30 minuti 1 ora in più con l’itinerario completo nel quartiere di Porta Nuova |
Ritrovo | 10 minuti prima dell’orario indicato – il punto di ritrovo verrà comunicato via mail agli iscritti |
Costo visita | € 12 + € 1 per il sistema di microfonaggio (necessario di solito con più di 10 persone) € 15 (con il itinerario completo in Porta Nuova) + € 1 |
Guida | Marta Candiani – 339 7082176 (attivo solo il giorno della visita) |
Prenota la tua visita guidata
– la PRENOTAZIONE è obbligatoria DA 1 MESE A 3 GIORNI PRIMA DELLA VISITA
– è necessario il PAGAMENTO ANTICIPATO, che va fatto dopo essersi prenotati alla visita compilando il FORM SOTTOSTANTE e dopo la CONFERMA VISITA da parte nostra – sarete RICONTATTATI VIA MAIL
– la visita si realizza con un MINIMO di 8 persone; se non raggiunge il minimo il pagamento sarà rimborsato entro 10 giorni per motivi tecnici
– eventuali DISDETTE devono pervenire entro 2 giorni prima della visita (e comunque dopo il ricevimento della mail di conferma visita), altrimenti sarà trattenuto tutto il compenso della guida
PER IL PAGAMENTO OBBLIGATORIO ONLINE ATTENDERE IL FUNZIONAMENTO DEL NUOVO SISTEMA E’ COMUNQUE OBBLIGATORIO IL PAGAMENTO ANTICIPATO, TRAMITE IL PAGAMENTO TRADIZIONALE ALLA PAGINA PAGAMENTI, DOPO LA CONFERMA DELLA VISITA |