
NOVITA’ – VILLA REALE DI MONZA: luoghi di delizia e profumo di rose
domenica 25 Maggio – alle ore 16.00
Architetto e guida turistica

Villa Reale Villa Reale Villa Reale
La Villa Reale di Monza
L’itinerario di visita è un percorso storico, architettonico e naturalistico alla scoperta della Villa Arciducale poi Reale di Monza, uno dei massimi esempi di edilizia nobiliare del Settecento, commissionato da Ferdinando d’Asburgo Lorena all’architetto Giuseppe Piermarini.
Tutto era fatto per incantare, nella dimora di campagna della giovane coppia arciducale; mentre scorrevano le calde ore estive all’ombra di esotiche piante o sulle calme acque del laghetto, dame e cavalieri godevano dei piaceri della villeggiatura. La visita riconduce idealmente a quelle atmosfere, tra il fruscio delle sete degli abiti ed il profumo delle rose.
Giardini, Sale del 1° piano, Roseto
Naturalmente non tutto è rimasto uguale e con l’arrivo dei Francesi a Luigi Canonica fu affidato, agli inizi dell’Ottocento, l’incarico di adeguare i Giardini al progetto del nuovo “Imperial Regio Parco”.
Poi furono i Savoia, alla fine del secolo, a provvedere ad un completo riallestimento degli interni della Villa, con le Sale di rappresentanza e gli Appartamenti privati del secondo piano nella forma che possiamo ammirare ancora oggi
Per finire, il Roseto Niso Fumagalli con i suoi profumi ci ricorderà l’amore del suo fondatore per questo fiore, la fondazione di un premio internazionale e la lunga storia della rosa.






Acquista la visita guidata
VILLA REALE DI MONZA: luoghi di delizia e profumo di rose 25/05
Debora ci guiderà alla Villa Reale di Monza alla scoperta dei Giardini storici della Villa già Arciducale, degli Appartamenti Reali del primo piano e infine dello splendido Roseto in fiore, tra forme, colori e profumi
PRENOTAZIONE CON PAGAMENTO OBBLIGATORIO: entro il 13 maggio
NOTE: il costo finale comprende la visita + biglietto per Villa Reale + radio
DURATA: 2 ore 30 min
RITROVO: 10 minuti prima dell’orario indicato – presso la Villa Reale entrando da
Viale Battisti 1, alla fontana dei giardini (lato davanti alla villa)
DISDETTE CON RIMBORSO COSTO VISITA E RICERCA SOSTITUTO PER UTILIZZO BIGLIETTO: entro il 23/05
![]() |
rimasti | Intero | 30,00 € |
|
||
![]() |
rimasti | Ridotto over 65 e 18-25 anni | 28,00 € |
|
||
![]() |
rimasti | Ridotto under 18 | 20,00 € |
|
||
![]() |
rimasti | Ridotto abbonamento musei, disabili, giornalisti | 20,00 € |
|
Hai una cartolina regalo visita o una cartolina abbonamento?
Se hai ricevuto una cartolina regalo visita o abbonamento o se hai acquistato una cartolina abbonamento per te segui la procedura di seguito. Inserisci il codice alfanumerico di 16 lettere/cifre che trovi sulla cartolina (Dove trovo il codice) (del tipo XYZ1-BB22-33CC-DDDD) escluso Axxx e Vxxx, nella pagina di “riepilogo ordine” del carrello. Poi clicca sul bottone “Usa buono regalo”. Se il tuo buono ha ancora del credito residuo vedrai lo sconto applicato sul totale (Dove si trova il campo in cui dovrai inserire il codice).
NON è possibile usare la cartolina ABBONAMENTO 5 visite+1 IN REGALO dove ci sono da acquistare BIGLIETTI per la visita