
NOVITÀ- Il GRAND HOTEL CAMPO DEI FIORI a VARESE: la notevole architettura Liberty di Sommaruga
domenica 13 Luglio – alle ore 11.00
Marta Candiani
Architetto e guida turistica

Descrizione
All’inizio del Novecento, con la crescita economica del paese, si diffonde il turismo d’elite ed il Varesotto era diventato una meta popolare di villeggiatura estiva: appena fuori dai centri urbani, era possibile immergersi nella natura.
Il Gran Hotel Campo dei Fiori, costruito sul versante della montagna dalla Società Anonima Grandi Alberghi Varesini tra il 1908 e il 1912, è tra le più significative architetture di Giuseppe Sommaruga, massimo esponente del Liberty lombardo.
Un grande complesso di 5 piani a scopo ricettivo con 200 camere di lusso, nel massimo sviluppo dello stile Liberty e con un inizio di stile futurista, che Sommaruga ha progettato con scelte tecniche e formali innovative, sia nella composizione che nella costruzione dell’edificio, tenendo conto anche dell’inserimento nel paesaggio. Era un luogo esclusivo, con un grande guardino, che è ha consentito a molte persone della borghesia imprenditoriale italiana e straniera un soggiorno per oltre mezzo secolo.
L’accesso era consentito dalla città di Varese da una moderna funicolare, innovativo impianto che si andava diffondendo a inizio secolo per il trasporto pubblico, che funzionò fino agli anni ’50. Così iniziò il declino del complesso, seguito dall’abbandono e dal suo utilizzo come supporto di ripetitori e antenne radiotelevisivi dagli anni’80. Questo uso distorto del grande edificio ne ha evitato comunque la completa distruzione, anche se molti arredi dell’epoca erano già statti alienati.
Una apertura straordinaria del complesso ci permetterà di ammirare anche gli interni che sono rimasti originali e di rivivere il fasto della villeggiatura di inizio ‘900. In attesa di una sua riqualificazione, dopo un cambio di proprietà all’inizio del nostro secolo.
Non lontano un altro edificio Liberty per la ricezione viene costruito negli stessi anni sempre dall’arch. Sommaruga, il Palace Grand Hotel sul colle Campigli, da oltre un secolo utilizzato come albergo di lusso, e di cui è possibile visitare le zone comuni rimaste in buona parte in stile Liberty.




NOTE | ART NOUVEAU WEEK |
Durata | 1 ora e 30 |
Ritrovo | 10 minuti prima dell’orario indicato – il punto di ritrovo sarà comunicato via mail due giorni prima della visita |
Costo visita | €25 intero (€15 under18) e €20 sconto soci IL e TCI [è necessario allegare la tessera via mail al momento dell’acquisto] |
E’ OBBLIGATORIO IL PAGAMENTO ANTICIPATO, DOPO LA CONFERMA DELLA VISITA – VAI ALLA PAGINA PAGAMENTI |