fbpx
Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

MUSEI CIVICI di MONZA

domenica 23 Novembre 2014 alle ore 15.30

€8

itinerario guidato da Gabriele Casillo, architetto e guida turistica

riproduzione di disegni del comune di Monza

Nelle recuperate stanze dell’ex Casa degli Umiliati, nel pieno centro storico di Monza, hanno recentemente aperto al pubblico i nuovi Musei Civici in cui trovano posto 140 opere, una ricca selezione del patrimonio delle Raccolte Civiche monzesi custodito per anni sia in Villa Reale che in Arengario.
Il Museo, 900 metri quadrati circa di spazi completamente rinnovati, ospita quadri e sculture che rappresentano la storia della città: dai reperti archeologici fino alle opere dell’Ottocento e del Novecento.
Il percorso espositivo parte dai reperti archeologici rinvenuti nel territorio monzese per indagare poi segni e tracce della civiltà medioevale legati al culto longobardo della Regina Teodolinda. In seguito porta ad analizzare le origini delle collezioni e della Scuola dell’Ottocento monzese di cui il pittore Mose’ Bianchi è il principale esponente.
Particolare rilievo viene dato all’attualità con le nuove forme di espressione artistica nate all’interno delle Biennali e che portano a celebrare un’identità della storia della città trasformata e in parte perduta.

 

NOTE
Durata 1 ora e 15 min.
Ritrovo All’ingresso del museo in via Teodolinda 3, ex convento degli Umiliati, 10 min. prima dell’orario indicato
Costo 8€ + biglietto ingresso museo (intero 6€ – ridotto 4€)

Dettagli

Data:
domenica 23 Novembre 2014
Ora:
15.30
Prezzo:
€8
Categoria Evento:

Luogo

Musei Civici Monza
via Teodolinda Regina, 3
Monza,

Organizzatore

Gabriele Casillo
Telefono:
338.3100244 (attivo solo il giorno della visita)