fbpx
Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

mostra “LEONARDO 1452-1519”

giovedì 9 Luglio 2015 alle ore 21.15

€22

visita guidata da Federica Bruccoleri, storica dell’arte e guida turistica

S Girolamo Leonardo

 

La mostra, che aprirà i battenti il 15 aprile, sarà la più grande esposizione mai dedicata a Leonardo In Italia. Il progetto è stato curato da due nomi d’eccezione: Pietro Marani, professore di arte moderna al Politecnico di Milano, e Maria Teresa Fiorio, massima esperta e conoscitrice del Genio toscano.
La retrospettiva darà un’idea completa ed esaustiva di tutta l’opera del Maestro visto non solo come un’artista versatile ma anche come uno scienziato che ha precorso i tempi incorrendo spesso in errori.
L’esposizione sarà divisa in 12 sezioni: Disegno, Natura e scienza della Pittura, Il Paragone delle Arti , Il Paragone con gli Antichi, Anatomia e moti dell’animo, Invenzione e Meccanica, Il Sogno, Realtà e Utopia, L’unità del sapere, immagini del divino, La diffusione e la fortuna, Il Mito.
In mostra sarà visibile un nucleo significativo dei suoi capolavori pittorici, alcuni dei suoi codici originali e oltre cento disegni autografi provenienti dai maggiori Musei e Biblioteche del mondo e da collezioni private.

La diffusione e la fortuna dell’arte e dei modelli di Leonardo sarà rappresentata da opere di Boltraffio, Marco d’Oggiono, Francesco Napoletano, Solario, Francesco Melzi, Giampietrino, Cesare da Sesto, Girolamo e Giovanni Ambrogio Figino e da altri artisti.
Il pezzo forte della retrospettiva è senza dubbio il San Gerolamo della Pinacoteca Vaticana, emblema del suo rapporto tra arte antica e arte moderna, dove si rivelano le eccellenti conoscenze prospettico-spaziali del Genio.
I cento disegni autografi arriveranno dalla Biblioteca Ambrosiana, dalla Royal Library di Windsor, dal British Museum, dal Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi, dal Metropolitan Museum di New York e dalla Biblioteca Reale di Torino.

NOTE pagamento anticipato obbligatorio di visita guidata e biglietto con prenotazione 22 € (entro il 19 maggio, costo scontato di 19€) 
Durata 2 ore
Ritrovo nel secondo cortile di Palazzo Reale (M1 Duomo), 15 min. prima dell’orario indicato
Biglietto ingresso 11,50€ ridotto gruppi con prenotazione
Costo visita 10,50€ (sconti studenti 6,50€)

Dettagli

Data:
giovedì 9 Luglio 2015
Ora:
21.15
Prezzo:
€22
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
,

Luogo

Palazzo Reale

Organizzatore

Federica Bruccoleri
Telefono:
349.7993968 (attivo solo il giorno della visita)