
- Questo evento è passato.
mostra “GIOTTO. L’Italia”
sabato 9 Gennaio 2016 alle ore 11.00
€8visita guidata da Marika Moretti, storica dell’arte e guida turistica
Polittico Stefaneschi
La mostra, inserita nella cornice di quel palazzo ducale che un tempo vide la presenza di Giotto alla corte di Azzone Visconti, presenta quattordici capolavori realizzati dal grande artista toscano che rivoluzionò la pittura occidentale attraverso la ricerca di spazialità e la resa dei sentimenti, realizzati durante tutto l’arco della sua carriera che lo portò a lavorare presso cardinali e signori nelle più importanti corti italiane.
La mostra si apre con due preziose opere giovanili, la Madonna di Borgo San Lorenzo e la Maestà dipinta per San Giorgio alla Costa a Firenze e prosegue con l’immagine di Dio Padre dipinta su tavola e proveniente dalla Cappella degli Scrovegni di Padova. Tra le altre opere potremo ammirare il grande Polittico Stefaneschi realizzato per la Basilica di San Pietro, che lascia per la prima volta la città di Roma, il polittico a due facce dipinto per la Cattedrale di Firenze, il polittico di Badia proveniente dagli Uffizi, con i frammenti degli affreschi che un tempo lo attorniavano. In chiusura troveremo poi due rare opere firmate dall’artista: lo sfavillante Polittico Baroncelli con l’Incoronazione della Vergine attorniata da decine di angeli e Santi e il Polittico di Bologna.
NOTE | Iscrizioni obbligatorie con pagamento anticipato di € 19 entro 6 gen- 6 POSTI DISPONIBILI |
Durata | 1 ora e 15 minuti |
Ritrovo | nel cortile di Palazzo Reale, alla base dello scalone per l’ingresso alla mostra, 10 minuti prima dell’inizio della visita |
Costo visita | € 8 |
Altri costi | € 11,50 biglietto ridotto gruppi con prenotazione e sistema microfonaggio |
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.