
- Questo evento è passato.
mostra “ANTONELLO DA MESSINA: dentro la pittura”
domenica 26 Maggio 2019 alle ore 17.50


Madonna Benson
L’imperdibile mostra monografica curata da Carlo Federico Villa propone per la prima volta insieme a Milano 19 capolavori (la metà circa della produzione a noi nota) del grande artista siciliano provenienti dai più importanti musei italiani e internazionali. La mostra è volta ad indagare la personalità del pittore rinascimentale in rapporto al realismo e alla minuzia della pittura fiamminga (seppur con le opportune distinzioni) conosciuta durante gli anni della formazione a Napoli e alla spazialità e alle soluzioni prospettiche tipiche dell’arte centroitaliana. Sarà possibile osservare i taccuini di Giovan Battista Cavalcaselle, lo studioso che ha permesso di ricostruire il corpus delle opere di Antonello purtroppo raggiunte, nel corso dei secoli, da calamità naturali, smembramenti e incuria. In mostra osserveremo opere di grande intensità emotiva come l’Annunciata di Palermo, la Madonna Benson di Washington, il Polittico degli Uffizi e di forte impatto devozionale come l’Ecce Homo di Piacenza e la Crocifissione di Sibiu. Ammireremo poi il taglio innovativo e le straordinarie soluzioni formali e luministiche dei suoi ritratti più celebri dal sorriso sardonico del ritratto Mandralisca di Cefalù all’indimenticabile sguardo in tralice dell’effigiato nel ritratto Trivulzio di Torino. Lo straordinario prologo della mostra è costituito dal San Gerolamo nello studio di Londra, opera eseguita da Antonello durante il suo soggiorno veneziano, indimenticabile per la presenza del Santo immerso nello studio circondato dai suoi libri e inserito in una complessa inquadratura prospettica.
NOTE | Iscrizioni con PAGAMENTO ANTICIPATO di € 23 – ULTIMI POSTI |
Durata | 1 ora e 30 minuti |
Ritrovo | 20 minuti prima dell’orario indicato – il punto di ritrovo verrà comunicato via mail agli iscritti |
Costo visita | € 23, comprensivo di biglietto con prenotazione e visita guidata con sistema di microfonaggio |
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.