
NOVITÀ – MONZA LIBERTY
lunedì 14 Luglio – alle ore 10.30
Elena Riboldi
storica della arte e guida turistica

Monza Liberty ed eclettica
Tra la fine dell’Ottocento e gli inizi del Novecento,Monza vive una felice stagione di rinnovamento urbano grazie alla presenza estiva della corte Savoia. Lo stile Liberty a Monza dialoga in modo singolare sia con lo stile eclettico, sia con istanze storicistiche, nella ricerca dinamica di equilibrio tra modernità e tradizione.
Pregevoli esempi di edilizia residenzialepresenti nel centro storico di Monzaconsentono di analizzare la diffusione dello stile Liberty in città.
Architetture Liberty nel centro di Monza
Si partirà dal centro storico, partendo da Largo Mazzini, dove si ammireranno l’antica sededelle Telerie Frette, l’ex Garage Nessi e Casa Borgonuovo dell’architetto Romolo Canesi. Alcuni degli edifici Liberty più interessantidei primi anni del Novecento si trovano proprio in prossimità della stazione.
Le istanze Liberty in centrosi intrecciano con stilemi eclettici, come in Casa Ranzini e nella Casa di Salute per Signore, e sono accompagnate da decorazioni in ferro battutorealizzate dalla bottega di Alessandro Mazzucotelli o di Andrea Bellini, come nella Casa Oriani.
Nel centro della città di Monza, le architetture Liberty dialogano armoniosamente con alcuni edifici in stile Decò.







NOTE | ART NOUVEAU WEEK – NOVITÀ |
Durata | 1 ora e 30 |
Ritrovo | 10 minuti prima dell’orario indicato – il punto di ritrovo verrà comunicato via mail due giorni prima |
Costo visita | €13 intero (€8 under18), e €10 sconto soci IL e TCI [è necessario allegare la tessera via mail al momento dell’acquisto] |
E’ OBBLIGATORIO IL PAGAMENTO ANTICIPATO, DOPO LA CONFERMA DELLA VISITA – VAI ALLA PAGINA PAGAMENTI |