Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

NOVITÀ – MONZA: declinazioni liberty e in stile Margherita

sabato 12 Luglio – alle ore 18.00

€13

Elena Riboldi

NOVITÁ
Le iscrizioni aprono il 18 giugno 2025

La Villa Reale e lo Stile Margherita

La presenza della Villa Reale, che i Savoia trasformeranno nella Reggia di Monza, il secolare legame alpotere regale unito al dinamismo industriale e alla ricerca di modernità della ricca e potente borghesialocale, favorirà la nascita diungusto floreale che, in omaggio alla regina, prende il nome di Stile Margherita.

Partendo da istanze neo-rococò ed eclettiche, si arriverà alla creazione, in città, di uno stile Liberty singolare, che si esprime sia nella decorazione degli interni, sia negli arredi urbani e nelle decorazioni esterne di ville e palazzi.

La Cappella Espiatoria

La visita inizierà dalla Cappella Espiatoria, che visiteremo anche al suo interno. Nel quartiere, tra il 1900 e il 1910, sul luogo del regicidio, essa è stata costruita, dall’architetto Sacconi, per volere di Margherita, divenuta regina madre, per esprimere con maggiore eloquenza e monumentalità la partecipazione dei monzesi al lutto reale. In questo caso lo stile eclettico è influenzato dallo Stile Margherita.

Architetture Liberty attorno a Villa Reale

Lungo il percorso avremo modo poi di ammirare gli esterni del Villino Strazza, di Villa Margherita, della Palazzina del Real Bar, di Casa Cernuschi e di Casa Paleari, detta Casa delle Farfalle, progettata dall’ architettoRomolo Canesi.

NOTEART NOUVEAU WEEK – NOVITÀ
Durata1 ora 30 minuti
Ritrovo10 minuti prima dell’orario indicato – verrà comunicato via mail due giorni prima della visita
Costo visita€ 13 intero (€8 under18), e €10 sconto soci IL e TCI [è necessario allegare la tessera via mail al momento dell’acquisto]