
- Questo evento è passato.
LA MILANO MANZONIANA. L’epopea dei Promessi Sposi
domenica 1 Ottobre alle ore 15.00
itinerario guidato da Marika Moretti, storica dell’arte e guida turistica

LA MILANO MANZONIANA LA MILANO MANZONIANA LA MILANO MANZONIANA
Descrizione
Scopriamo insieme quel che rimane dei luoghi della Milano Secentesca percorsa da Renzo e conosciamo più approfonditamente la figura del grande romanziere conosciuto da tutti a Milano come “Don Lisander”. Quasi tutto il percorso è segnato da alcune targhe commemorative dei fatti accaduti a Milano in vari tempi e descritti nel romanzo I Promessi Sposi.
Il Lazzaretto
Il percorso, tutto in esterno e con lettura di alcuni passi del romanzo, inizierà nei pressi del Lazzaretto, edificio di epoca rinascimentale un tempo adibito al ricovero degli appestati, di cui sopravvivono delle vestigia nella chiesa di San Carlo al Lazzaretto e in alcuni resti murari in via San Gregorio oggi sede della chiesa ortodossa russa.
Porta Orientale e Corsia dei Servi
Proseguiremo poi per l’antico sestiere di Porta Orientale dove un tempo esistevano la basilica di San Dionigi con la sua colonna e il convento dei Cappuccini. Superando la chiesa di San Babila, dove fu battezzato il Manzoni, continueremo quindi per l’antica Corsia dei Servi fino al forno delle Grucce e al Duomo.
Piazza S.Fedele, Monaca di Monza e Casa Manzoni
Ci sposteremo infine in piazza San Fedele dominata dalla statua di Alessandro Manzoni e da Palazzo Marino, dimora della famosa Monaca di Monza. Nella vicina piazzetta Belgiojoso vedremo l’abitazione dello scrittore dove visse per sessant’anni (dal 1813 al 1873) e compose il romanzo I Promessi Sposi. Concluderemo poi la passeggiata, se il tempo lo permette, presso il Cordusio con il Palazzo dei Giureconsulti e la casa del Vicario di Provvisione.






NOTE | ciclo di visite MILANO ALL’APERTO |
Durata | 2 ore e 15 minuti |
Ritrovo | 10 minuti prima dell’orario indicato – il punto di ritrovo verrà comunicato via mail agli iscritti |
Costo visita | € 15 + € 1 per il sistema di microfonaggio (necessario di solito con più di 10 persone) |
Guida | Marika Moretti – 333 2752783 (attivo solo il giorno della visita) |
Prenota la tua visita guidata
– la PRENOTAZIONE è obbligatoria DA 1 MESE A 3 GIORNI PRIMA DELLA VISITA
– è necessario il PAGAMENTO ANTICIPATO, che va fatto dopo essersi prenotati alla visita compilando il FORM SOTTOSTANTE e dopo la CONFERMA VISITA da parte nostra – sarete RICONTATTATI VIA MAIL
– la visita si realizza con un MINIMO di 8 persone; se non raggiunge il minimo il pagamento sarà rimborsato entro 10 giorni per motivi tecnici
– eventuali DISDETTE devono pervenire entro 2 giorni prima della visita (e comunque dopo il ricevimento della mail di conferma visita), altrimenti sarà trattenuto tutto il compenso della guida
PER IL PAGAMENTO OBBLIGATORIO ONLINE ATTENDERE IL FUNZIONAMENTO DEL NUOVO SISTEMA E’ COMUNQUE OBBLIGATORIO IL PAGAMENTO ANTICIPATO, TRAMITE IL PAGAMENTO TRADIZIONALE ALLA PAGINA PAGAMENTI, DOPO LA CONFERMA DELLA VISITA |