
- Questo evento è passato.
NOVITA’ – MILANO AL FEMMINILE 2: sulle tracce delle DONNE in città
sabato 4 Marzo alle ore 11.00
itinerario guidato da Linda Bertella, storica dell’arte e guida turistica

Sulle tracce delle Donne di Milano: Un altro percorso in città sia per chi ha apprezzato il taglio dedicato al mondo al femminile del percorso dal Castello al Duomo sia per chi è curioso di farlo per la prima volta.
Descrizione
Per il percorso Milano al femminile ripartiremo da piazza della Scala per dirigerci verso Via Bigli dove la più famosa salonnière Claretta Maffei teneva uno dei salotti più famosi del periodo risorgimentale.
Passando poi per i luoghi delle protagoniste del movimento femminista giungeremo al quartiere di Brera che ci permetterà di ricordare personalità come la poetessa Lalla Romana, Fernanda Wittgens, prima direttrice donna della pinacoteca di Brera e le artiste dell’Accademia e del Bar Jamaica.
Non dimenticheremo le figure più umili come le lavandaie del Naviglio, le tabacchine e le “piscinine”, che si riversarono nelle vie del quartiere, protagoniste dei primi scioperi all’inizio del Novecento.
Ricorderemo poi le grandi benefattrici delle cucine per i poveri e dell’ospedale Fatebenefratelli.





NOTE | NOVITA’ Per il ciclo di visite MILANO ALL’APERTO In occasione della festa della donna |
Durata | 1 ora e 30 minuti |
Ritrovo | 10 minuti prima dell’orario indicato – il punto di ritrovo verrà comunicato via mail agli iscritti |
Costo visita | € 12 |