
- Questo evento è passato.
Luci e grattacieli a PORTA NUOVA… aspettando il Parco
venerdì 22 Giugno 2018 alle ore 20.00
€10
itinerario a piedi guidato da Marta Candiani, architetto e guida turistica
- Cosa è successo al volto storico della città di Milano in questi ultimi anni?
- Come mai questa serie di interventi edilizi, urbanistici, infrastrutturali dopo alcuni decenni di “tranquilla” modernizzazione?
- Cosa si intende per efficienza energetica e sostenibilità in architettura?
Una passeggiata alla scoperta delle recenti trasformazioni di Milano in una delle zone centrali, rimasta un ‘vuoto urbano’ per più di mezzo secolo. Un intervento unitario per riqualificare un’area degradata e dismessa, con architetture di forte immagine, con edifici e spazi in dialogo costante col disegno urbano ed edilizio esistente, con un mix funzionale ed anche con un grande parco urbano.
Partendo dalla nuova piazza Gae Aulenti o dalla Torre Diamante, è previsto un percorso nei nuovi spazi urbani tra la stazione Garibaldi, Corso Como, via M. Gioia e viale della Liberazione, via de Castilla, per cogliere il nuovo modo di costruire (con vetro e acciaio), il rapporto della nuova architettura con la città esistente, problematiche e criticità, ma anche soluzioni progettuali, tecnologiche e urbane innovative.
L’itinerario può essere preceduto da un aperitivo o seguito da una cena in piazza Gae Aulenti
NOTE | L’itinerario può essere preceduto da un aperitivo o seguito da una cena in piazza Gae Aulenti |
Durata | 1 ora 30 min |
Ritrovo | 10 minuti prima dell’orario indicato – il punto di ritrovo verrà comunicato via mail agli iscritti |
Costo visita | € 10 |
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.