
- Questo evento è passato.
Luca BELTRAMI e il “suo” CASTELLO
domenica 8 Giugno 2014 alle ore 10:00
€10
itinerario guidato da Gabriele Casillo, architetto e guida turistica
La mostra su Luca Beltrami rappresenta un grande e doveroso omaggio che Milano dedica, proprio nelle sale del ‘suo’ Castello, a una delle grandi personalità che hanno fatto la sua storia, proponendo un’ampia documentazione che, partendo dal suo lavoro dentro il Castello Sforzesco, documenta anche molti altri aspetti della sua complessa figura d’intellettuale eclettico, con l’obiettivo di far cogliere nella sua interezza l’importanza e la portata dell’attività di Beltrami, caratterizzata da uno straordinario rigore intellettuale, professionale e civile. Oltre a disegni, fotografie e progetti verranno ospitate preziose opere d’arte di Bramante, Bernardino Luini e Bergognone, unitamente a pregevoli manufatti ed oggetti di epoca medioevale e rinascimentale.
L’itinerario a tema ci porterà ad osservare il restauro architettonico del nuovo volto del centro storico di Milano, di cui Beltrami è uno dei protagonisti assoluti dalla fine dell’Ottocento ai primi del Novecento. A partire dall’importante e radicale intervento al Castello Sforzesco ed alla ricostruzione della Torre rinascimentale del Filarete, a Beltrami si deve gran parte dell’aspetto dell’attuale piazza della Scala a Milano. Infatti egli realizzo’ gli edifici più importanti sui tre lati non occupati dal Teatro alla Scala, tra cui Palazzo Marino, sede del Municipio, il nuovo Palazzo della Banca Commerciale Italiana , ora sede della Ragioneria Comunale di Milano, accanto all’ingresso della Galleria Vittorio Emanuele II ed il Palazzo delle Assicurazioni Generali in Piazza Cordusio .
NOTE | Ingresso mostra gratuito |
Durata | 2 ore |
Ritrovo | All’ingresso del Castello Sforzesco, sotto la Torre del Filarete, 10 min. prima dell’orario indicato |
Costo | 10€ |
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.