fbpx
Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

L’ARCHIVIO della CA’ GRANDA e il SEPOLCRETO. Dal vecchio ospedale di Milano alla Rotonda della Besana

sabato 14 Aprile 2018 alle ore 15.00

€12

Itinerario guidato da Monica Torri, architetto e guida turistica

Gennaio 2018: riapre al pubblico lo scrigno che custodisce la storia di quello che fu il più moderno ospedale nell’Europa del XV secolo. L’Archivio Storico della Ca’ Granda, nelle sale affrescate dal Volpino, raccoglie la ricchissima documentazione della più prestigiosa istituzione milanese, tra cui anche l’atto di fondazione del 1456, firmato da Francesco Sforza. In quel chilometro di scaffali passano la storia della medicina e delle sue molte eccellenze e passa la storia di molti Milanesi che con le loro donazioni meritarono un posto nella Galleria dei Benefattori. Passano di lì la vita e la morte, come testimonia il Sepolcreto sotto la chiesa e vi passa tutta la storia di un edificio splendido, concepito dal Filarete con criteri di strabiliante modernità, con bagni e armadi per i degenti.

La devastazione della Guerra sarà risarcita con un restauro da manuale. Poco dopo aver passato il testimone di quella dedizione al prossimo ad un’altra “Casa Grande”, quella dell’Ospedale di Niguarda. A unire i due edifici, l’intreccio della cura medica e di quella spirituale che si traducono in ambo i casi in un progetto modellato a misura d’uomo.

Una storia “granda” che percorreremo, oltre il Naviglio che non c’è più e oltre i bei Giardini della Guastalla, lungo la via San Barnaba, in un angolo quieto di Milano custode di tanti tesori inattesi, fino a raggiungere quel Foppone dell’Ospedale che fu la bellissima Rotonda della Besana.

NOTE
Durata 2 ore
Ritrovo 10 minuti prima dell’orario indicato – il punto di ritrovo verrà comunicato via mail agli iscritti
Costo € 12 + biglietto ingresso all’Archivio (€ 10 ridotto gruppi almeno 15 persone)

Dettagli

Data:
sabato 14 Aprile 2018
Ora:
15.00
Prezzo:
€12
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
,

Organizzatore

Monica Torri
Telefono:
339 2459912 (attivo solo il giorno della visita)