
- Questo evento è passato.
La pittura devozionale di GIOVANNI BELLINI e i CAPOLAVORI di BRERA
sabato 28 Giugno 2014 alle ore 15:30
€12
visita guidata da Giulia Marcarini, storica dell’arte e guida turistica
Il recente restauro della Pietà di Brera di Giovanni Bellini è stato occasione per la costruzione di una mostra che si propone di presentarci lo sviluppo della prima attività di uno dei maggiori artisti italiani del Rinascimento, considerato iniziatore della scuola veneta, che vedrà in Giorgione e Tiziano i suoi massimi esponenti. Il percorso della mostra, seguendo il filo rosso dell’imago pietatis, propone, accanto alla Pietà di Brera di Giovani Bellini, opere di Carlo Crivelli, Andrea Mantegna, Donatello, Marco Zoppo e Andrea Schiavone, utili a comprendere l’intenso dialogo formativo instaurato dal nostro artista con la pittura veneta e padovana contemporanea.
La visita proseguirà poi tra i massimi capolavori della Pinacoteca di Brera, consentendoci di comprendere a fondo il panorama del rinascimento padovano, veneto e centro italiano coevo al nostro artista. Per concludere si osserveranno i prodotti più significativi della scuola veneziana, passando attraverso il Cinquecento di Tintoretto e Veronese, giovani eredi della tradizione belliniana, per giungere in ultimo alle invenzioni settecentesche di Tiepolo e Canaletto.
NOTE | |
Durata | 2 ore e 30 min. |
Ritrovo | alla biglietteria della Pinacoteca, in cima alle scale del Palazzo di Brera, 10 min. prima del’orario indicato |
Costo | 12€ |
Biglietto ingresso | 12€ ingresso pinacoteca + mostra |
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.