
NOVITÀ – La Milano LIBERTY di PORTA VENEZIA
martedì 8 Luglio – alle ore 19.00
Catia Tiberio
storica della arte e guida turistica

Alla scoperta dello stile Liberty a Milano
Una passeggiata alla scoperta dello stile Liberty a Milano, nella zona ricca di palazzi di Porta Venezia.
A Milano il Liberty si afferma e si sviluppa con valori simili a quelli delle maggiori città d’Europa. Uno stile in cui tra fine dell’Ottocento e inizi del Novecento la borghesia della città, i nuovi imprenditori, la nuova classe emergente, per dimostrare la propria agiatezza e il nuovo potere, impongono un nuovo stile che differenziasse i loro palazzi da quelli patrizi che fino ad allora avevano dominato lo sviluppo architettonico della città.
Il decorativismo floreale in via Malpighi
Uno stile ove il decorativismo floreale, le forme agili e snelle si abbinano alla elaborata monumentalità della facciata. Partiamo da Via Malpighi con la splendida Casa Galimberti, con il rivestimento a piastrelle smaltate inserite nella facciata e, sempre sulla stessa via, Casa Guazzoni, altro esempio di decorazione superba e piena di inventiva.
L’inizio e la trasformazione del Liberty
Si torna indietro per percorrere Corso Venezia e ci ferma davanti al vero protagonista dello stile Liberty Palazzo Castiglioni di Giuseppe Sommaruga. Infine girando per Via Serbelloni e il “quadrilatero del silenzio”, come viene chiamato, si assiste ad una ecclettica combinazione di forme, materiali e ornati davanti alle tre case Berri Meregalli. La visita termina davanti alla Villa Necchi Campiglio.






NOTE | ART NOUVEAU WEEK – NOVITA’ |
Durata | 1 ora 30 minuti |
Ritrovo | 10 minuti prima dell’orario indicato – metrò M1 P.ta Venezia, uscita lato Viale Piave, davanti all’Hotel Mercure (con impalcature per lavori) |
Costo visita | 3 intero (€8 under18), e €10 sconto soci IL e TCI [è necessario allegare la tessera via mail al momento dell’acquisto] |
E’ OBBLIGATORIO IL PAGAMENTO ANTICIPATO, DOPO LA CONFERMA DELLA VISITA – VAI ALLA PAGINA PAGAMENTI |