
- Questo evento è passato.
NOVITA’ – La MILANO DELL’ELEGANZA e la moda nel Settecento
domenica 22 Maggio 2022 alle ore 15.00
itinerario già del prof. Adriano Bernareggi – visita guidata tenuta dall’arch. Debora Lo Conte

Porta Orientale, la stessa che ai tempi di Renzo Tramaglino consisteva solo in ‘due pilastri con sopra una tettoia’, acquistò grande importanza sotto il governo austriaco, perché da lì partiva la strada per Vienna, e l’asse viario che la congiungeva al centro divenne una vetrina della buona società. Vi sorsero palazzi aristocratici (Serbelloni, Saporiti, Belgioioso poi Villa Reale) e i primi giardini pubblici della città, mentre il posto dei due pilastri veniva preso dai caselli neoclassici. Nell’entrare in questa zona anche il Naviglio indossava la ‘marsina’ dei signori, secondo un detto del tempo, circondandosi di ville e giardini. Non tutto è rimasto di quell’epoca, ma almeno non vi si è imposto l’anonimato di certa edilizia postbellica e vi si può ancora respirare quell’atmosfera di benessere, di lusso non ostentato né disgiunto, a volte, da idee politiche illuminate.
Il Settecento, però, è anche il secolo della moda come oggi la conosciamo. Ne dà un assaggio la mostra “Settecento” in corso al museo di “Palazzo Morando. Costume Moda Immagine” con cui si conclude la visita.





NOTE | NOVITA’ Per il ciclo di visite MILANO ALL’APERTO Ingresso gratuito a Palazzo Morando |
Durata | 2 ore |
Ritrovo | 10 minuti prima dell’orario indicato – il punto di ritrovo verrà comunicato via mail agli iscritti |
Costo visita | € 15 |