fbpx
Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

INVITO A CORTE: la Milano asburgica di fine ‘700

mercoledì 10 Settembre 2014 alle ore 19.30

€8

visita guidata da Federica Bruccoleri, storica dell’arte guida turistica

16603_milano_la_facciata_del_teatro_alla_scala“Uno dei palazzi più belli di Milano con sontuose decorazioni e specchiere dorate”: così le cronache cittadine del ‘700 descrivevano Palazzo Belgiojoso, edificato alla fine del XVIII secolo dall’architetto Giuseppe Piermarini per l’importante e potente famiglia dei Principi Barbiano di Belgiojoso. Le decorazioni dei saloni vennero affidate agli artisti della nascente Accademia di Brera tra i quali Martin Knoller pittore idolatrato dalla corte di Vienna.
11_ Palazzo Belgioioso Facciata_IMG_4590 - CopiaIl nostro percorso prenderà le mosse da questa superba dimora e proseguirà in Piazza Scala, cornice ideale del Teatro più rinomato del mondo, tempio indiscusso della lirica e autentico esempio dello stile neoclassico. Attraverso la Galleria raggiungeremo Palazzo Reale, ora adibito a mostre ma un tempo sontuosa reggia imperiale, al cui programma iconografico partecipò il poeta Giuseppe Parini che, con il suo raffinato gusto, diede un tocco di armonioso fascino agli ambienti di rappresentanza. Termineremo il viaggio nel tempo con Palazzo Greppi, acquistato dal banchiere Antonio Greppi, buon amico di Maria Teresa d’Austria e influente membro del Consiglio Imperiale.

NOTE
Durata 1 ora e 15 minuti
Ritrovo davanti a Palazzo Belgiojoso, p.za Belgiojoso 2 (M1-M3 Duomo), 10 minuti prima dell’orario indicato
Costo 8€

Dettagli

Data:
mercoledì 10 Settembre 2014
Ora:
19.30
Prezzo:
€8
Categorie Evento:
,

Luogo

Palazzo Belgiojoso
piazza Belgiojoso 2
Milano,

Organizzatore

Federica Bruccoleri
Telefono:
349.7993968 (attivo solo il giorno della visita)