
- Questo evento è passato.
IL TEATRO ALLA SCALA e il suo MUSEO
domenica 27 Novembre 2022 alle ore 11.00
visita guidata da Marika Moretti, storica dell’arte e guida turistica
A poco tempo dalla Prima del Teatro alla Scala vi proponiamo un interessante percorso per scoprire uno dei teatri più celebri al mondo.
Come ci sarebbe apparso il teatro all’epoca del Piermarini? Quali le ragioni della sua costruzione? Attraverso una visita al museo teatrale ripercorreremo la storia del teatro e del suo pubblico, affacciandoci dai palchi ed osservando il teatro restaurato nelle sue componenti storiche e con la nuova straordinaria macchina scenica progettata dall’ingegner Malgrande, soffermandoci sui nuovi lavori realizzati a teatro e sintetizzati esternamente dall’ellisse e dal cubo della torre scenica progettati dall’architetto Botta.
Osserveremo poi il museo, nato nel 1913 da un’idea di alcuni illustri cittadini milanesi, con l’intenzione di creare un polo espositivo che rendesse omaggio alla storia della lirica italiana. Nel nuovo allestimento pensato dallo scenografo Pizzi, sono conservati strumenti musicali antichi e preziosi (pianoforti, spinette, flauti), opere d’autore, vi sono sale monotematiche dedicate ai grandi della musica. Con cimeli e ritratti si ricorderanno in particolare gli autori, tra cui Rossini, Bellini, Donizetti, Puccini, ma soprattutto Giuseppe Verdi, e le opere da loro composte per La Scala; gli interpreti, i ballerini, gli scenografi e i direttori d’orchestra più celebri tra ‘800 e ‘900.





NOTE | La sala del Teatro è visibile da un palco, solo qualora non siano in corso prove o spettacoli La visita al Museo del Teatro alla Scala seguirà tutte le procedure di sicurezza in materia anti-covid19 |
Durata | 1 ora e 30 minuti |
Ritrovo | 10 minuti prima dell’orario indicato – il punto di ritrovo verrà comunicato via mail agli iscritti |
Costo visita | € 12 |
Costi aggiuntivi | Intero €12; Ridotto €8: gruppi min 15 persone, studenti over 12, over 65, possessori di un biglietto Gallerie d’Italia, Amici di Brera; Gratuito: Under 12, Disabili, Guide, Soci ICOM, Militari in divisa, Abbonati Teatro alla Scala, abbonamento musei Lombardia |
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.