fbpx
Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il QUARTIERE della BICOCCA: dagli Arcimboldi alla Pirelli al progetto di Gregotti

sabato 21 Marzo 2015 alle ore 15.00

€10

Itinerario guidato da Monica Torri, architetto e guida turistica

Pirelli sede

Là dove nel XV secolo la potente famiglia degli Arcimboldi si deliziava negli ozi estivi presso la Bicocca, all’inizio del Novecento si trasferì una delle più importanti aziende italiane: la Pirelli. Capannoni e impianti produttivi presero allora il posto dei fitti boschi della zona, in un brulicare di operai e di mezzi che fece dell’area un enorme polo industriale, condiviso con la Breda e poco più a nord, anche con Falck.
Nuove strade e persino la ferrovia, con un’apposita fermata, furono previste per servire la fabbrica, mentre a ridosso dello stabilimento,in quel clima paternalistico di inizio Novecento, l’azienda costruiva il Borgo Pirelli, con case per i propri operai e per gli impiegati.
Oggi la memoria di quell’intenso periodo sopravvive nel nome di una stazione, Greco Pirelli, e nel nome del quartiere, la Bicocca, ma al posto di quella fabbrica è stato realizzato uno dei primi quartieri della riqualificazione di Milano, che porta la firma di Vittorio Gregotti, con nuovi edifici, piazze ribassate e geometrici scorci.
Un’architettura essenziale e a tratti scabra, fatta di case e di torri che insospettabilmente rivela nella bella Villa Arcimboldi e nella Torre di Raffreddamento del vecchio stabilimento, un profondo legame con la propria storia.

 

Durata: 2 ore

Ritrovo: all’ingresso principale dell’ospedale

Costo: 10€

 

Dettagli

Data:
sabato 21 Marzo 2015
Ora:
15.00
Prezzo:
€10
Categorie Evento:
,

Luogo

Bicocca
Piazza Del Calendario, 3
20100 Milano,

Organizzatore

Monica Torri
Telefono:
339 2459912 (attivo solo il giorno della visita)