
- Questo evento è passato.
il BELVEDERE del Grattacielo PIRELLI: Milano dall’alto
mercoledì 15 Luglio 2015 alle ore 19.30

Visita guidata da Marta Candiani, architetto e guida turistica
In corrispondenza di un ciclo di conferenze su Milano intitolate “Padiglione Architettura”, che si svolgono in occasione di Expo, è aperto al pubblico il 31° piano del Belvedere E. Jannacci del Grattacielo Pirelli, con accesso libero in orario serale. Approfittiamo di questa felice circostanza per poter ammirare il nuovo skyline della città di Milano da un altro punto di vista. Il grattacielo più alto d’Europa negli anni in cui fu costruito (1955-60), e uno dei più alti ancora oggi costruito in cemento armato, è frutto della genialità architettonica di Giò Ponti e della intuizione strutturale di Pier Luigi Nervi. Potremo quindi cercare di confrontare la “Milano alta” degli anni ’50, di cui questo ed altri edifici in zona fanno parte e la “Milano alta” contemporanea, col Palazzo Lombardia, gli interventi di Porta Nuova, la Torre Isozaki ed altri edifici più in lontananza. Fino ad una visione che spazia sull’arco alpino.
NOTE | |
Durata | 1 ora e 15 minuti |
Ritrovo | Davanti all’ingresso principale della Stazione Centrale, sulla piazza Duca d’Aosta, fuori dalla gallleria delle carrozze (M2, M3 Centrale) |
Costo visita | € 8 |
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.