Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

NOVITA’ – DALLA CA’ GRANDA ALLA GUASTALLA: storie di giardini, di architetture e… di pubblica assistenza

venerdì 20 Ottobre alle ore 15.00

€12

itinerario guidato da Monica Torri, architetto e guida turistica

NOVITÁ

DA SISTEMARE

In una zona al margine della città, lambita dalle acque della cerchia interna dei navigli, nel 1456 si pone la prima pietra del più grande ed efficiente ospedale d’Europa: la Ca’ granda. Francesco Sforza lo commissiona come servizio alla città e il suo architetto Filarete ne fa una superba celebrazione del duca, intrisa di significati simbolici riferiti a una salvezza dell’uomo che passa, oltre che per la medicina, per Dio.

Più volte interrotta e più volte ripresa, la Ca’ Granda costituisce oggi uno degli edifici pubblici più belli della città, primato non scalfito dalla conversione a sede Universitaria.

Ma passeggiare attorno alle sue mura rivela anche la storia di un quartiere sorprendente, dove si nascondono il campanile e il chiostro quattrocentesco della Chiesa di Sant’Antonio; dove nella vicina via Laghetto si ripercorre la storia dei marmi del Duomo e del loro lungo viaggio fino a Milano. Sotto lo sguardo benevolo della Madonna dei Tencitt.

È un viaggio che porta tra le mura del Giardino della Guastalla, il più aristocratico della città e alla sua bella Peschiera barocca, proprio davanti a quella Porta della Meraviglia che si oltrepassava per l’ultimo viaggio.

.

NOTEciclo di visite MILANO ALL’APERTO
Durata1 ora e 30 min
Ritrovo10 min. prima del’orario indicato – piazzetta di Brera, sotto la statua di Hayez (M2 Moscova o Lanza)
Costo visita€ 12 + € 1 per il sistema di microfonaggio (necessario di solito con più di 10 persone)
GuidaMonica Torri – 339 2459912 (attivo solo il giorno della visita)

– la PRENOTAZIONE è obbligatoria DA 1 MESE A 3 GIORNI PRIMA DELLA VISITA

– è necessario il PAGAMENTO ANTICIPATO, che va fatto dopo essersi prenotati alla visita compilando il FORM SOTTOSTANTE e dopo la CONFERMA VISITA da parte nostra – sarete RICONTATTATI VIA MAIL

– la visita si realizza con un MINIMO di 8 persone; se non raggiunge il minimo il pagamento sarà rimborsato entro 10 giorni per motivi tecnici

– eventuali DISDETTE devono pervenire entro 2 giorni prima della visita (e comunque dopo il ricevimento della mail di conferma visita), altrimenti sarà trattenuto tutto il compenso della guida

Numero di ragazzi sotto i 18 anni