Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

GALLERIA D’ARTE MODERNA: dalla mostra “DIVISIONISMO 2 COLLEZIONI” ai capolavori della Collezione permanente

domenica 13 Febbraio 2022 alle ore 11.00

€12

visita guidata da Marika Moretti, storica dell’arte e guida turistica 

Carlo Fornara, Pascolo

La mostra Divisionismo, Due collezioni propone un inedito e interessante confronto tra alcuni capolavori divisionisti custoditi presso la Gam di Milano e altrettante opere provenienti dalla Pinacoteca Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona.

Sarà possibile ammirare da vicino meravigliose tele improntate alla stesura di minuziosi tocchi di colori puri accostati gli uni agli altri per ottenere un’ atmosfera  vibrante e suggestiva. Sono proposti  bellissimi paesaggi montani come quelli svizzeri  dipinti da Segantini e Longoni sul Maloja o quelli della Valle Vigezzo raffigurati  con accese cromie da Carlo Fornara ispirati a un senso di grande pace e solitudine. Nel capolavoro Il Ponte di Pellizza da Volpedo il motivo della famiglia e della vita agreste si vena di accenti simbolisti. I divisionisti diedero spazio al proletariato nelle loro opere di denuncia sociale come dimostra la tela Piazza Caricamento a Genova di Nomellini dedicata ai marinai portuali o le tele di Sottocornola che raffigurano le operaie in uscita dagli stabilimenti industriali.  Non mancano immagini struggenti della vecchia e generosa  Milano come le tele dipinte da Morbelli presso il Pio Albergo Trivulzio o i volti degli avventori delle Cucine Economiche raffigurati da Pusterla.

Ammireremo poi la bellissima VillaNeoclassica costruita per il nobile Ludovico Barbiano di Belgiojoso dall’architetto viennese Leopold Pollack a partire dal 1790 e requisita da Napoleone come residenza per il Vicere Eugenio di Beauharnais con l’elegante salone da ballo e la sala da pranzo arricchita nel 1811 con l’importante affresco del Parnaso di Andrea Appiani. La Villa ospita dal 1921 la Galleria d’Arte Moderna e annovera tra i suoi capolavori sculture neoclassiche del Canova, preziosi ritratti romantici di Hayez, opere della Scapigliatura di Cremona e Ranzoni, suggestive sculture in cera di Medardo Rosso e capolavori di Gaetano Previati e Giovanni Segantini come Le due madri e L’Angelo della Vita.

NOTELa visita seguirà tutte le procedure di sicurezza in materia anti-covid19
Green pass obbligatorio
Durata1 ora e 30 minuti
Ritrovo10 minuti prima dell’orario indicato – il punto di ritrovo verrà comunicato via mail agli iscritti
Costo visita€ 12
Costi aggiuntivibiglietto intero € 5; ridotto over 65 e 18-25 anni € 3; gratuito under 18

Dettagli

Data:
domenica 13 Febbraio 2022
Ora:
11.00
Prezzo:
€12
Categorie Evento:
,
Tag Evento:
, , , , ,

Organizzatore