
- Questo evento è passato.
G. PELLIZZA DA VOLPEDO e la genesi del QUARTO STATO
sabato 8 Marzo 2014 alle ore 15:30
€8
visita guidata da Lara Loan
La genesi del dipinto termina nel 1901, dopo 10 anni di lunga elaborazione e da subito la grande tela afferma il suo autore, Giuseppe Pellizza da Volpedo, come uno dei più grandi interpreti della pittura divisionista e sociale. Precedentemente esposto al Castello Sforzesco, nel 1920, e poi nel 1954 alla Sala Consiliare di Palazzo Marino, il capolavoro ha trovato sede definitiva nel 2010 all’ingresso delle sale del neonato Museo del Novecento.
Questa breve mostra intende spiegare nei dettagli l’ispirazione, la tecnica, i modelli “viventi” ed il luogo rappresentati nel quadro, nonché il primo tentativo “Fiumana” che, per un errore, fu scartato dall’autore ed è oggi esposto alla Pinacoteca di Brera. Ma anche la storia di questo sfortunato pittore, della sua amata moglie Teresina, modella per vari soggetti, ed il luogo in cui i protagonisti vissero e morirono, Volpedo, un borgo agricolo sulle colline tortonesi.
NOTE | |
Durata | 1 ora 15 min. |
Ritrovo | all’ingresso del Museo del Novecento (M1 Duomo), 10 min. prima dell’orario indicato |
Costo | 8€+ biglietto d’ingresso 5€ intero, 3€ ridotto, gratis soci FAI |