
IL DUOMO: esterno e salita alle TERRAZZE
sabato 23 Marzo 2024 alle ore 16.00
visita guidata da Marta Candiani, architetto e guida turistica

Terrazze del Duomo, terrazze del Duomo
La grandiosità dell’esterno e la Veneranda Fabbrica
Cominceremo con un giro in esterno della Cattedrale, dalla facciata ai fianchi, al capocroce meridionale e alla zona absidale, che permette di ricostruirne a ritroso le fasi costruttive.
Si osserveranno quindi gli elementi architettonici e scultorei del gotico internazionale, ma dal carattere molto lombardo; le parti cinquecentesche, e lo stile neogotico utilizzato nell’800, per completare l’edificio, che appare oggi molto unitario nel suo complesso.
Guarderemo poi attentamente il grande finestrone absidale gotico con, tra le varie sculture, i bassorilievi dell’Annunciazione e dei simboli viscontei. Racconteremo quindi la storia della Veneranda Fabbrica cercando di capire come e da chi è stato costruita la Cattedrale, con le numerose e molto differenti donazioni.
Sulle Terrazze
animali fantastici, sculture, guglie, la Madonnina
Proseguiremo salendo in ascensore (o a piedi) alle Terrazze, e passeggeremo in un bosco di pietra popolato di innumerevoli sculture, tra archi rampanti e guglie dello splendido marmo rosa di Candoglia, trasportato per secoli fino al centro di Milano dalla val d’Ossola attraverso il complesso sistema dei Navigli.
Andremo quindi alla scoperta di numerosi animali reali e fantastici (soprattutto nei doccioni o gargoyles), di molti elementi del mondo vegetale e di uomini e santi di tutti i tempi, cui sopra tutti c’è la nostra ‘Madunina’.






NOTE | DATA PROVVISORIA |
Durata | 1 ora e 45 minuti (oppure 2 ore 45 min) |
Ritrovo | 10 minuti prima dell’orario indicato – il punto di ritrovo verrà comunicato via mail agli iscritti |
Costo visita | € 13 + € 1 per il sistema di microfonaggio (necessario di solito con più di 10 persone) |
Costi aggiuntivi | salita alle terrazze in ascensore – biglietto intero € 15, ridotto € 7,50 (under18) – può essere pagato al momento |
Guida | Marta Candiani – architetto e guida turistica |
Prenota la tua visita guidata
– la PRENOTAZIONE è obbligatoria DA 1 MESE A 3 GIORNI PRIMA DELLA VISITA; se ci sono ancora posti disponibili ci si potrà aggiungere anche 2 giorni prima.
– Per le iscrizioni di 2 o più persone è necessario il PAGAMENTO ANTICIPATO, che va fatto dopo essersi prenotati alla visita compilando il FORM SOTTOSTANTE; se si iscrive solo 1 persona potrà pagare al momento alla guida.
– Aspettare la CONFERMA VISITA da parte nostra (controllate la cartella spam), prima del pagamento – sarete RICONTATTATI VIA MAIL
– La visita si realizza con un MINIMO di 8 persone; se non raggiunge il minimo il pagamento sarà rimborsato entro 10 giorni per motivi tecnici
– eventuali DISDETTE devono pervenire entro 2 giorni prima della visita (e comunque dopo il ricevimento della mail di conferma visita), altrimenti sarà trattenuto tutto il compenso della guida.
PER IL PAGAMENTO OBBLIGATORIO ONLINE ATTENDERE IL FUNZIONAMENTO DEL NUOVO SISTEMA E’ COMUNQUE OBBLIGATORIO IL PAGAMENTO ANTICIPATO, DOPO LA CONFERMA DELLA VISITA – VAI ALLA PAGINA PAGAMENTI |