
IL DUOMO: chiesa CATTEDRALE, area archeologica del BATTISTERO
domenica 29 Ottobre alle ore 11.45 – 13.15
visita guidata da Marta Candiani, architetto e guida turistica

Descrizione
Ogni cattedrale è simbolo della storia cittadina in quanto frutto del sacrificio e dell’impegno di molti, tanto da diventare l’edificio più rappresentativo della città. Questo vale in special modo per il Duomo di Milano oltre che all’aerea archeologica del Battistero e il Museo. La prima pietra venne posata nel 1386 ma soltanto a metà del secolo scorso si poté dirne ultimata la costruzione; una vera e propria fabbrica lunga secoli, che coinvolse generazioni di maestri lapicidi, scultori, architetti, artisti, non soltanto milanesi.
Battistero
La visita si propone di seguire le tappe della crescita del Duomo di Milano. Il punto di partenza è la visita all’area archeologica del Battistero dove è possibile comprendere la complessità della zona su cui insiste la costruzione della nostra cattedrale, già abitata dai primi secoli dopo Cristo.
Duomo
A seguire, all’interno del Duomo ci si fermerà su alcune delle tappe più significative della crescita della fabbrica, osservandone il coro, con le splendide vetrate tardogotiche, le antiche sacrestie e gli insoliti piloni tabernacolo, per giungere al tiburio e alle innumerevoli trasformazioni apportate dai Borromeo tra Cinquecento e Seicento, fino al completamento a inizio Ottocento.





NOTE | SE IL METEO LO CONSENTE, LA VISITA SARA’ PRECEDUTA DALLA SALITA ALLE TERRAZZE IN ASCENSORE, DALLE 10.30 DATA PROVVISORIA |
Durata | 1 ora e 45 minuti + 1ora se con la salita alle terrazze prima |
Ritrovo | 10 minuti prima dell’orario indicato – il punto di ritrovo verrà comunicato via mail agli iscritti |
Costo visita | € 15 (o € 18 con salita alle terrazze) |
Costi aggiuntivi | salita terrazze in ascensore, area archeologica del Battistero, interno Duomo – biglietto intero € 24, ridotto € 13 (under 18) + sistema di microfonaggio € 1 solo area archeologica del Battistero, interno Duomo – biglietto intero € 10, ridotto € 5 (under 18) + sistema di microfonaggio € 1 |
Guida | Marta Candiani – 339 7082176 (attivo solo il giorno della visita) |
Prenota la tua visita guidata
– la PRENOTAZIONE è obbligatoria DA 1 MESE A 3 GIORNI PRIMA DELLA VISITA
– è necessario il PAGAMENTO ANTICIPATO, che va fatto dopo essersi prenotati alla visita compilando il FORM SOTTOSTANTE e dopo la CONFERMA VISITA da parte nostra – sarete RICONTATTATI VIA MAIL
– la visita si realizza con un MINIMO di 8 persone; se non raggiunge il minimo il pagamento sarà rimborsato entro 10 giorni per motivi tecnici
– eventuali DISDETTE devono pervenire entro 2 giorni prima della visita (e comunque dopo il ricevimento della mail di conferma visita), altrimenti sarà trattenuto tutto il compenso della guida