
- Questo evento è passato.
NOVITÀ – IL VILLAGGIO OPERAIO DI CRESPI D’ADDA: città ideale, tra mondo contadino e nuova realtà industriale
giovedì 13 Luglio alle ore 20.00
visita guidata da Boris Stupia, storico dell’arte e guida turistica

Descrizione
La creazione di una comunità ideale nella quale si fondessero armonicamente le necessità imprenditoriali e bisogni della classe operaia. Questo è quello che si voleva creare a Crespi d’Adda a partire dal 1878: una città in miniatura a tutti gli effetti rimasta straordinariamente intatta nei decenni ed oggi uno dei più importanti modelli di archeologia industriale a livello mondiale. Qui resterete sorpresi di come il tempo si sia fermato. L’impianto urbanistico e quello architettonico sono rimasti straordinariamente immutati dopo quasi 150 anni dalla fondazione del villaggio e dal 1995 fa parte della lista dei patrimoni Unesco.
Essa doveva essere dotata di ogni struttura secondo la concezione di sviluppo autonomo: le casette delle famiglie operaie (complete di giardino ed orto), le ville per i dirigenti, la chiesa, scuola, cimitero, ospedale, campo sportivo, teatro, stazione dei pompieri e di altre strutture comunitarie.
Faremo una passeggiata a piedi a ritroso nel tempo dove scopriremo un’unica filosofia di fondo: l’efficienza funzionale deve accompagnarsi alla bellezza.
Dal neogotico predominante allo stile neorinascimentale che definisce l’aspetto della chiesa e quello neomedievale evidente nella struttura della villa-castello. Nelle villette dei dirigenti e capo reparti si possono inoltre riscontrare caratteristiche tratte dalla secessione viennese, cui si aggiungono particolari decorativi esotici e orientaleggianti.






ISCRIZIONI | N.B. iscrizione obbligatoria ENTRO MARTEDI 11 LUGLIO – è necessario il PAGAMENTO ANTICIPATO, che va fatto dopo essersi prenotati alla visita compilando il form sottostante – la visita si realizza con un MINIMO di 8 persone; se non raggiunge il minimo il pagamento sarà rimborsato – eventuali DISDETTE devono pervenire entro la stessa data, altrimenti sarà trattenuto tutto il compenso della guida |
---|---|
NOTE | ART NOUVEAU WEEK |
Durata | 2 ore |
Ritrovo | 10 minuti prima dell’orario indicato ritrovo P.za Cleopatra Bagnarelli, Crespi d’Adda (BG), di fronte ristorante “al dopolavoro” |
Costo visita | € 15 |
Guida | Boris Stupia – 328 7714577 (attivo solo il giorno della visita) – storico dell’arte e guida turistica |