Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

CIMITERO MONUMENTALE 1: un museo a cielo aperto

domenica 8 Ottobre alle ore 16.00

€15

visita guidata da Marika Moretti, storica dell’arte guida turistica

Vista Ossario - Cimitero Monumentale
Vista Ossario – Cimitero Monumentale

Cimitero Monumentale Cimitero Monumentale Cimitero Monumentale

Descrizione

La visita consentirà di ammirare e conoscere uno dei patrimoni più rappresentativi della scultura funeraria, ove arte e religione creano un connubio unico e irripetibile. Con questo primo itinerario ci si immergerà solo in una parte del grande museo a cielo aperto e giardino dei nostri avi.

Il percorso inizierà dal cortile principale; si analizzerà la storia e le vicende costruttive del monumento indissolubilmente legato alla nostra città. Si proseguirà per il Famedio, pantheon di scrittori e intellettuali quali Manzoni e Cattaneo

Si raggiungerà quindi la parte posteriore in cui potremo scoprire, tramite una piacevole passeggiata, gli esempi più pregevoli di arte funeraria in tutte le sue declinazioni, dalla scuola di Brera al Liberty, dal Novecento ai maturi anni ’30.

Infine non mancano sepolture di personaggi insigni, quali Hayez, Toscanini, Medardo Rosso e Quasimodo. Un museo a cielo aperto che offre una vasta panoramica su un’epoca d’oro mai dimenticata e che ancora molti milanesi non conoscono.

NOTEciclo di visite MILANO ALL’APERTO
Durata2 ore
Ritrovo10 minuti prima dell’orario indicato – ritrovo all’ingresso primcipale del Cimitero
Costo visita€ 15 + € 1 per il sistema di microfonaggio (necessario di solito con più di 10 persone)
Guida Marika Moretti

– la PRENOTAZIONE è obbligatoria entro 12 o 3 GIORNI PRIMA DELLA VISITA (vedi fascia verde)

– è necessario PRENOTARSI compilando il FORM SOTTOSTANTE  e procedere poi col PAGAMENTO ANTICIPATO, alla pagina PAGAMENTI 

– eventuali DISDETTE devono pervenire entro 2 giorni prima della visita (e comunque dopo il ricevimento della mail di conferma visita), altrimenti sarà trattenuto il costo del biglietto (se non si trova un sostituto) e il compenso della guida

Numero di ragazzi sotto i 18 anni