Vai al contenuto
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

CIMITERO MONUMENTALE 2: alla scoperta di personaggi sconosciuti

sabato 11 Novembre alle ore 14.30

€15

visita guidata da Marika Moretti, storica dell’arte e guida turistica

Necropoli

Il viaggio nel Cimitero Monumentale continua…

Descrizione

In questa passeggiata all’interno del grande museo a cielo aperto milanese avremo modo di raccontare diverse storie di personaggi e di artisti, avvenimenti ed itinerari della vita cittadina. Potremo conoscere più approfonditamente la scultura funeraria, ove arte e religione creano un connubio unico e irripetibile:

iniziremo ripercorrendo la storia delle grandi famiglie imprenditoriali, quali Feltrinelli, Hoepli e Rizzoli,

quindi ci immergeremo nel raffinato mondo della lirica, con Arturo Toscanini e Teresa Stolz,  

poi conosceremo la tormentata esistenza di Giuseppe Mengoni, autore della Galleria Vittorio Emanuele, la cui morte è avvolta nel mistero,

e infine approfondiremo l’arte dagli anni ’30 agli anni ‘50, con le figure di Wildt, Birolli, Portaluppi  e Fontana.

NOTEciclo di visite MILANO ALL’APERTO
Non è necessario aver seguito il primo itinerario
Durata2 ore
Ritrovo10 minuti prima dell’orario indicato – al cancello di ingressso del Cimitero Monumentale (M5 Monumentale)
Costo visita€ 15 + € 1 per il sistema di microfonaggio (necessario di solito con più di 10 persone)
GuidaMarika Moretti – 333 2752783 (attivo solo il giorno della visita)

– la PRENOTAZIONE è obbligatoria DA 1 MESE A 3 GIORNI PRIMA DELLA VISITA

– è necessario il PAGAMENTO ANTICIPATO, che va fatto dopo essersi prenotati alla visita compilando il FORM SOTTOSTANTE e dopo la CONFERMA VISITA da parte nostra – sarete RICONTATTATI VIA MAIL

– la visita si realizza con un MINIMO di 8 persone; se non raggiunge il minimo il pagamento sarà rimborsato entro 10 giorni per motivi tecnici

– eventuali DISDETTE devono pervenire entro 2 giorni prima della visita (e comunque dopo il ricevimento della mail di conferma visita), altrimenti sarà trattenuto tutto il compenso della guida

Numero di ragazzi sotto i 18 anni